starlàbio (starlàbbio, starlòbio), sm . ant. astrolabio. restoro
. aa starlogo. stàrlogo, sm . (plur. -gi). ant
per conservarli. stamazzaménto, sm . starnazzo. = nome d'
, col doppio suff. terzano, sm . stor. soldato romano inquadrato nella
v. terzeria. terzaro, sm . agric. region. terzadro.
n. 2. terzaròla1, sm . numism. moneta del valore di un
è terzaruolata? terzaròlo1, sm . disus. presso l'università di padova
attesta in pignoria). terzaròlo2, sm . agric. terzo fieno. =
- rolo, tergaruolo), sm . marin. nelle galee dell'antichità
. terzavolo (terzavo), sm . (femm. -a). disus
, v. terzaruolo1. terzeróne, sm . (femm. -a). persona
. terzeruòlo1 (terzaruolo), sm . ant. misura di capacità un
terzétto (ant. terciéttó), sm . gruppo di tre persone accomunate
: v. remigante. 12. sm . arch. ant. arcareccio.
. tematismo, sm . patol. nel decorso morboso della
pezzo col suo letto. terziatóre, sm . stor. nel medioevo, colono che
ri, terzièro), sm . ciascuna delle tre zone in cui nel
. terzière2 { tergerò), sm . ant. la terza parte di qualcosa
un ritmo a terzine. terzièro, sm . omit. ant. terzuolo. s
(disus. tersìlio, terzìlio), sm . gioc. gioco di carte simile
. tre). terziglio, sm . region. agnello di tre anni.
n. 1. terzinista, sm . disus. autore di terzine (e
n. 1. terzino, sm . misura di capacità, usata in partic
di area merid. terziòlo, sm . numism. terzaruolo. p
n. 5. terziopélo, sm . region. velluto tessuto con due orditi
con doppio suff. terzismo, sm . lavoro effettuato per conto di terzi.
. da terzo1. terzista, sm . e f. chi lavora un materiale
, n. 2. 7. sm . chi è estraneo alle persone considerate,
de'furti ricuperati. 9. sm . sottomultiplo in tale ragione di un intero
. minuto terzo (anche solo terzo, sm .): ciascuna delle sessanta parti
sessanta minuti quarti. 15. sm . terziere di una città. sconfitta
di quel terzo. 16. sm . ant. gruppo di tre persone.
. tèrzo3 (tèrcio), sm . stor. milit. nell'organizzazione
gènito), a. gg. e sm . (plur. m. terzigèniti,
terzòlo (terciòlo, terzuòlo), sm . numism. moneta milanese di mistura
). terzòmo (terzuòmo), sm . terzadro, terziario. -per estens
della nostra popolazione. terzomondismo, sm . atteggiamento di favore ideologico e di
quella di torino. 3. sm . e f. sostenitore politico dei paesi
le troisième né. terzóne, sm . tela grossolana, del tipo usato per
). terzuòlo1 { temolo), sm . fieno di terzo taglio di un
. da terzo1. terzuòlo2, sm . marin. terzarolo. luca
. tersolo, terziuòlo, temolo), sm . astore. -in falconeria, maschio
sostant. di teso. tesabase, sm . invar. marin. nelle imbarcazioni a
(v.). tesabugna, sm . invar. marin. nelle imbarcazioni a
v.). tesàggio1, sm . tesatura. -in partic.: nella
. da tesare. tesàggio2, sm . stor. nella savoia, ad aosta
. di teso. tesapaterazzo, sm . marin. tendipaterazzo. =
v.). tesàpio, sm . ant. senape bianca.
deriv. da tesare. tesatóre, sm . operaio addetto alla tesatura di cavi.
d'azione da tesare. tesauràrio1, sm . ant. luogo in cui è custodito