(v.). solfoglicolipide, sm . chim. tioglicolipide. = comp
attesta nel 1893). solfoittiolato, sm . chim. ittiosolfonato. piccola enciclopedia
v.). solfolano, sm . chim. composto ottenibile per idrogenazione
. da solfacene]. solfolène, sm . chim. composto organico che deriva
. solfolipide (sulfolipide), sm . biochim. solfatide. =
. solfonaie { sulfonal), sm . chim. composto organico con effetto
dottor 'knapp'. solfonato2, sm . chim. sale di un acido solfonico
v.). solfonatóre, sm . chim. apparecchio mediante il quale
solfonare. solfone { sulfóné), sm . chim. nome generico di composti
v.). solfóni, sm . plur. medie. solfammidici attivi contro
deriv. da solfone. solfonile, sm . chim. radicale bivalente che contiene
v.). solfònio, sm . chim. radicale monovalente che presenta
v.). solfooleato, sm . chim. estere dell'acido solfooleico.
solforatóio (var. zolforatóió), sm . ambiente nel quale si effettua la
deriv. da solforare. solforatore, sm . strumento con il quale si effettua
sulfore, sùlfure, zólfore), sm . ant. zolfo (anche con riferimento
; è costituito da un serbasolforicinato, sm . chim. solforicinoleato. toio contenente
. di solforatore. solforicinoleato, sm . chim. sale dell'acido solforisolforatura,
). solforiduttóre, agg. e sm . microbiol. che si riferisce ai
tema di ferre 'portare'. solforile, sm . chim. radicale che si ottiene dall'
[acido] solforico. solforìmetro, sm . apparecchio con cui si valuta la
gr. nétqov 'misura'. solforodobattèrio, sm . biol. nome generico di sol-
v.). sólfro, sm . ant. zolfo. bruno
solfuro (rar. sulfurei), sm . in chim. inorganica, ciadei
. da sole. soliale, sm . ant. giorno solare.
v. solecchio. solìcchio2, sm . tose. sole che irradia tenue luce
solicciòlo (solicciuòlo), sm . ant. sole fioco che irradia
doppio suff. solicèllo, sm . sole tenue o leggermente velato da
. di sole. solicino, sm . sole di tenue o scarsa intensità
solidàrio2 (soldàrio), sm . ant. soldato mercenario.
solido2). solidarismo, sm . atteggiamento di chi è sensibile al
. da solidario1. solidarista, sm . e f. (plur.
con odio permanere. solidèo, sm . eccles. zucchetto. riccardi
. da solido1. solidificaménto, sm . letter. sistemazione organica e rigorosa
. solipede. solidismo, sm . corrente e teoria medica, sviluppatasi
parti solide del corpo (anche solidi, sm . plur.): fino al
quadrato solido. 22. sm . aeron. solido di penetrazione-, elemento
estremi con una superficie chiusa. solidus, sm . lat. fis. limite inferiore del
in solidum). sòlido2, sm . numism. moneta aurea del basso impero
e gli scudi. 2. sm . plur. zool. solipedi.
cfr. solido1. solièro, sm . sandalo. marsilio da padova
cfr. soliferro. solifèrro, sm . stor. giavellotto interamente di ferro
. e. li. soliflusso, sm . geol. lento scorrimento, sia orizzontale
). solìfughi (solifughi), sm . ant tarantola. fazio, iii-12-68
). solìfugi (solìfughi), sm . plur. (disus. femm.
. da solo. solilòquio, sm . discorso pronunciato, con voce più
solinae solinare. soling, sm . invar. marin. imbarcazione a vela
. da soliloquio. soliloquista, sm . e f. (plur. m
di farlo seccare. 2. sm . disus. sostanza che ha subito il
guardingo, ecc. solino1, sm . colletto o polsino da abbinare alla camicia