v.). simildire, sm . ant. uniformità di stile, ripetitività
. da solare \ solàrium, sm . solario (v. solario1, n
v. solaio. solaro2, sm . ispan. possedimento terriero.
v. sollazzo. solastaro, sm . stor. servitore del sultano di costantinopoli
una voce turca. solastèridi, sm . plur. zool. famiglia di echinodermi
. solastro). solastro, sm . zool. genere di echinodermi che dà
tepido e solatio. 3. sm . luogo esposto a mezzogiorno; terreno da
solatro (solastro, sollatro), sm . bot. region. denominazione di
'karren'. solcatóre, agg. e sm . (femm. -trice). agric
solchétto (ant. sulchétto), sm . piccola fenditura del terreno.
dimin. di solco. solcino, sm . tose. nel gergo militare, soldato
. sólcio (sólscìo), sm . (plur. -ci). ant
, sólgo, sórco, sulcó), sm . (plur. -chi-, se fossi
soldana, solcòmetro (solcàmetro), sm . marin. strumento usasoldinella, sinonimo
una voce orientale. soldàccio, sm . moneta di lega scarsamente pregiata e
soldanétto (dial. soldanéto), sm . ant. figlio ed erede del
. soldato2. soldaménto, sm . ant. assoldamento, ingaggio.
apocopota di soldanella. soldanàtico, sm . ant. potere o carica del sultano
. da soldanato. soldanato, sm . ant. carica, dignità o potere
(soldanère, soldanièro, soldonière), sm . ant. soldato mercenario (
mediev. soldanizare 'assoldare'. soldano, sm . stor. titolo attribuito, a partire
deriv. da soldato2. soldatino, sm . soldato giovane, inesperto o, anche
. ant. soldado, sollato), sm . chi veniva assunto (prima
soldo loro. soldatóre, sm . ant. chi assolda truppe mercenarie.
un ridimensionamento. soldatume, sm . massa di soldati violenti, volgari,
un lungo tubo soldino, sm . numism. piccola moneta d'argento
alter, di solido. soldóne, sm . soldo di rame o di lega d'
(ant. sólle, suòle), sm . la stella più prossima alla terra
(un'infiammazione). 3. sm . anat. disus. muscolo soleo della
solécchio (ant. solìcchio), sm . schermo per riparare gli occhi da
solecismo (sollecismo, sollicismo), sm . forma erro nea che
solecismo). soleggiaménto, sm . irraggiamento diretto del sole in un
, v. saleggiola. solèidi, sm . plur. ittiol. famiglia di pesci
solène (ant. solèn), sm . ant. cannolicchio (solen vagina)
forma cilindrica allungata. soléngo1, sm . (plur. -ghi). venat
v. solingo. solènidi, sm . plur. zool. famiglia di molluschi
. solènnio (solèmpnio), sm . ant. cerimonia religiosa celebrata con
azione da solennizzare. solèno, sm . zool. genere di molluschi lamellibran-
v. solene). solenocito, sm . zool. cellula dei protonefridi di alcuni
. e. i. solenodónte, sm . zool. genere di mammiferi insettivori
solenodòntidi, sm . plur. zool. famiglia di mammiferi
v. solenodonte). solenogastri, sm . plur. zool. ordine di molluschi
solenòglifo (g + l), sm . zool. genere di rettili ofìdi
deriv. da solenoide. solenòide, sm . fis. dispositivo costituito da un filo
/ dar facile credenza a solenòma, sm . (plur. -i). medie
nù? nuóc 'mollusco'. solenomidi, sm . plur. zool. famiglia di molluschi
. e. i. solenòpsidi, sm . plur. zool. famiglia di molluschi
1829). sòleo, sm . anat. muscolo largo e appiattito della
nel 1865). solenostèmma, sm . (plur. -i). bot