. simo). sima2, sm . geol. strato del globo terrestre compreso
v. semmana. simandro, sm . rudimentale strumento costituito da un
stesso principio. -rar. sm . salgari, 7-71: si arrestarono
v.). simbèllo, sm . numism. ant. piccola moneta romana
simbionte [anche i + o), sm . biol. individuo animale o vegetale
v. sembianza1. simblèfaro, sm . patol. aderenza della congiuntiva palpebrale
chiamavansi 'agape'». simboleggiaménto, sm . rappresentazione simbolica di una data realtà
. simboleggiatóre, agg. e sm . (femm. -trice). che
simbolo). simbolismo, sm . impiego più o meno frequente e
boscaglia, sterpaglia. sodaiòlo, sm . region. dissodatore. = deriv
paolieri). sodale, sm . e f. letter. chi è
sodalìzio (ant. soddilìzió), sm . associazione di più persone che perseguono
. di sodo1. sodaménto, sm . ant. consolidamento di una situazione
azione da sodare1. sodanitro, sm . miner. nitrato di sodio, trigonale
\. sodatóre, agg. e sm . (femm. -tricé). tess
tazio percossero gli sodisfaciméntó), sm . appagamento di un bisogno materiale o
soddisfacitóre (satisfacitóre), agg. e sm . ant. che procura soddisfazione
soddisfare. soddisfaménto (sodisfaménto), sm . ant. soddisfazione; gradimento.
soddisfattore { satisfattóre), agg. e sm . (femm. -trice).
bramosi. sodduciménto (soduciménto), sm . ant. istigazione, in
sodduttóre (suducitóre), agg. e sm . (femm. -trice).
. facète 'fare'. sòdio, sm . chim. elemento chimico metallico, con
. soddistinguere. soditèllo, sm . ant. ghiandola ascellare ingrossata.
lo dicto officio. 30. sm . terra dura, compatta, adatta a
folletti. -tu folleggi veramente se sodòmio, sm . ant. abitante della città di sodoma
. domito, sogdomita), sm . (plur. -i \ ant.
v. sodoma). sodomìzio, sm . ant. pratica della sodomia, in
. sodomizzatóre, agg. e sm . che sottopone a un rapporto sodomitico
e scomunicato. 2. sm . sodomita. aretino, vi-115:
. safà, soffà, sophà), sm . tipico arredo tradizionale delle case e
. sciofar. sofema, sm . (plur. -i). letter
e più leggiera / 8. sm . stato o condizione di sofferenza patiti o
correnti d'aria o da soffiaménto, sm . disus. soffio d'aria emesso dai
arti fabbrili. soffianùgole, sm . invar. ant. persona boriosa.
a frittura ben calda. soffiato2, sm . gastron. sformato a base di pesce
di souffler 'soffiare'. soffìatóio, sm . disus. soffietto, mantice. -
soffiatóre, agg. e sm . (femm. -trice). che
. sofietta 'soffitta'. soffiettàio, sm . disus. chi fabbrica o vende soffietti
. da soffietto. soffiétto, sm . utensile usato, soprattutto in passato,
figgere). soffino, sm . tose. gioco consistente nel far cadere
. da soffiare. sóffio, sm . emissione di aria, e in partic
in crescenzi volgar. sóffiolo, sm . bot. ant. meliloto.
nel xviii sec. soffióne, sm . canna di ferro o di altro materiale
sofisma e deriv. sóffìto, sm . ant. emissione di fiato.
del tetto inclinato. 2. sm . ant. soffitto. ramusio,
azione da soffittare. soffitto1, sm . superficie che delimita superiormente una stanza
(ant. soffogaménto, suffogaméntó), sm . impedimento della respirazione per ostacolo delle
pollame spezzato? soffocatòio, sm . scherz. ambiente angusto e soffocante
. soffocatóre, agg. e sm . (femm. -tricé). che
v. soffocare). soffochìo, sm . afa opprimente. jahier,