. da scialacquare. scialacquaménto, sm . sperpero, spreco, spesa
tóre), agg. e sm . (femm. -tricé). che
: senza limiti, a proscialacquitto, sm . dial. gozzoviglia. fusione,
scialacquìo (disus. scialacquìo), sm . spreco diffuso e continuo di denaro
scilaqquo; dial. scialàcquo), sm . sperpero di denaro; dissipazione di beni
sconciamatrimòni { scóncia matrimòni), sm . e f. invar. ant
. di sconcio. sconciaménto, sm . ant. azione, comportamento,
pitture. sconciatóre, agg. e sm . (femm. -trice). ant
richiede grandi spese. 9. sm . danno, svantaggio, disagio; evento
scondire). scondétto, sm . letter. ant. rifiuto.
v. scondire). scondóne, sm . region. nella locuz. awerb.
v.). sconfiggiménto, sm . ant. sconfitta. plutarco volgar
. sconfiggitóre, agg. e sm . (femm. -trioe). ant
(v.). sconfinaménto, sm . penetrazione non autorizzata e spesso ostile
disprezzo. sconfìnatóre, agg. e sm . che sconfina nei territori altrui.
v. sconfiggere1. sconfino, sm . disus. sconfinamento. cacherano
sconfiggere1. sconfondatóre, agg. e sm . (femm. -trice). ant
. da sconforme. sconfortaménto, sm . ant. sconforto, sbigottimento,
, 5-i-832: il sconfòrto, sm . condizione di abbattimento, di
. sconfortatóre, agg. e sm . (femm. -trice). ant
v.). sconfusióne, sm . ant. confusione, agitazione,
verb. da scongegnare. scongelaménto, sm . disgelo della neve, dei ghiacci
. scongiuraménto (sconzuraménto), sm . ant. e letter. supplica
. scongiuratóre, agg. e sm . (femm. -tricé). esorcista
(dial. ant. sconzuro), sm . supplica, sollecitazione, richiesta pressante
v.). sconnettóre, sm . tecn. dispositivo che ha la
e da cono sconosciménto, sm . ant. e letter. il disconoscere
. sconoscitóre, agg. e sm . (femm. -trice). letter
cieca. sconquassacarte (sconquazzacarte), sm . e f. in- var.
v.). sconquassalètti, sm . e f. invar. spreg.
(v.). sconquassaménto, sm . ant. e letter. rovina,
. sconquassatóre, agg. e sm . (femm. -trice). ant
azione da sconquassare. sconquassìo, sm . letter. tempesta. viani
. da sconquassare. sconquasso, sm . lo sconquassare, l'essere sconquassato;
. da sconquassare. sconquassume, sm . letter. insieme di cose
e deriv. sconsènso, sm . ant. consenso, accordo.
). sconsentiménto (sconsentimiénto), sm . ant. mancanza di consenso;
v. j. sconsèrto, sm . ant. grave deperimento organico.
. sconsigliatóre, agg. e sm . che sconsiglia, dissuade, consiglia
agente da sconsigliare. sconsìglio, sm . consiglio di non fare, dire o
, v. sconcio. sconsolaménto, sm . ant. sconforto, abbattimento;
sconsolare. sconsolatóre, agg. e sm . (femm. -trice). che
(v.). sconsòrte, sm . e f. ant. consorte (
deriv. da scontabile. scontaménto, sm . ani espiazione di una colpa.
- anche sostant. scontapéne, sm . letter. che si trova a subire
(v.). scontatàrio, sm . tecn. commerc. beneficiario che
ditutte le insoddisfazioni. scontatóre, sm . tecn. commerc. chi sconta titoli
. di scontento. scontentaménto, sm . disus. stato d'animo di
v.). scontènto2, sm . rammarico, disappunto; sconforto,
nelscónto1 (ant. scontio), sm . econ. differenza fra la quale