v.). sciacquadènti, sm . invar. tose. veloce spuntino,
(v.). sciacquadita, sm . invar. piccola coppa, di metallo
v.). sciacquaménto, sm . letter. risciacquo di cose in
gorgoglianti e sciacquantisulla testa. sciacquapiatti, sm . invar. region. lavapiatti,
). sciacquarèllo (sciacquerèllo), sm . tose. bevanda insipida, ricavata
suff. dimin. sciacquatone, sm . tose. brodaglia, sbobba.
da sciacquare. sciacquatazze, sm . e f. invar. lavapiatti,
; let- ter. sciacquatone>), sm . ant. e region. lavandino,
sciacquatóre (sciacquatóro, sciaguatóre), sm . ant. e region. lavandino
. - anche sostant. sciacquettìo, sm . rumore prolungato prodotto de sanctis, lett
. da sciacquettare. sciacquino1, sm . (femm. -a). region
. da sciacquare. sciacquìo, sm . rumore di acqua che scorre, che
. da sciacquare. sciacquo1, sm . risciacquo del cavo orale, in
. da sciacquò 'sciacquare'. sciacquóne, sm . dispositivo per lo scarico dell'acqua
sciagurato. sciadofillo (sciadafillo), sm . bot. genere di piante ombrellifere
scolòpio, sm . religioso appartenente all'ordine fondato da
pépto 'porto, sorreggo. scolopomachèrio, sm . ant. strumento chirurgico con la
ombre del crepuscolo o nelle scoloraménto, sm . perdita del colore originatenebre. rio
part. pres. di scolorare), sm . agente chimico usato per attenuare la
d'azione da scolorare. scoloriménto, sm . perdita del colore originario; lo
bello. scoloritóre, agg. e sm . (femm. -tricé). che
v.). scolpaménto, sm . ant. argomento che dimo
l'essere scolpibile. scolpiménto, sm . lo scolpire. -in senso concreto:
brevi colpi di rasoio. scolpito2, sm . disus. parte scolpita, incisa,
= sostant di scolpito1. scolpitóre, sm . nell'industria della ceramica, chi
. scoltellatóre { scultellatóre), sm . tose. chi è uso ad
v. sculto. scólto2, sm . miner. ant. scisto.
denom. da scomacco. scomacco, sm . (plur. -chi). dial
, con aplologia. scomandaménto, sm . (plur. f. le scomandaménta
v. schiumato. scombaciaménto, sm . letter. disparità di opinione,
v.). scombató, sm . dial. ant. soldato, combattente
(v.). scombattiménto, sm . ant. battaglia, combattimento.
deditissimo. scomberèllo (sgomberèllo) sm . mestolo per lo più metallico usato
cfr. sgomarello. scomberòidi, sm . plur. ittiol. scombridi.
v. scombro). scomberomòro, sm . ittiol. genere di pesci dell'ordine
'confine'. scombiccheracarta, sm . e f. invar. spreg.
). scombiccheraménto (scombicheraménto) sm . ant. schizzo, abbozzo
. scombiccheratóre, agg. e sm . (femm. -trice).
. scompigliare. scombinaménto, sm . letter. profondo sconvolgimento nelle idee
v. sgombrare. scombresòce, sm . ittiol. genere di pesci scom-
salmone'. scombresòcidi (scomberesòcidi), sm . plur. ittiol. famiglia
v. scombresoce). scómbridi, sm . plur. ittiol. famiglia di pesci
. e. i. scombrifórmi, sm . plur. ittiol. raggruppamento di
e sgómbro (disus. sgombero), sm . it- tiol. genere di
di origine incerta. scombùglio, sm . disordine, confusione prodotta da una
da scombugliare per scombuiare. scombuiaménto, sm . stato di confusione; scompiglio,
il fuoco turbo. scombussolaménto, sm . sconvolgimento o situazione di disordine politico
convento di frati. scombussolìo, sm . disordine, confusione. fanfani [
. da scombussolare. scombùssolo, sm . agitazione, confusione. d'
. sgomentare e deriv. scomenzaménto, sm . dial. ant. inizio, principio