. scoccatóre, agg. e sm . (femm. -tricé). che
. da scocciare2. scocciacoglióni, sm . e f. invar. persona invadente
). scocciascàtole, agg. e sm . invar. persona molesta e fastidiosa
v. sicinno. sìcciolo, sm . (per lo più al plur.
zixexlg. sicèlio (sicèlicon), sm . bot. ant. psillio.
^ a). sichétto, sm . ant. piccolo stiletto. giov
(v.). sicilianismo, sm . letter. particolarità idiomatica (termine
. da siciliano. sicilianista, sm . e f. (plur. m
piano siciliano (anche soltanto siciliano, sm .); piano del pleistocene inferiore,
. sicìlico (sicìliquo), sm . (plur. m. -ci)
traco-frigia. sicinnista (sicinista), sm . (plur. -i; ant
). sicinno (siccino), sm . disus. sicinnide. g
, v. siccità. sicite1, sm . ant. bevanda ottenuta dalla fermentazione
. sicite1). siclo, sm . (plur. ant. anche f
e letter. sicofanta, sicopanta), sm . stor. dir. nell'antico
seccomòro, secomòro, siccomòro), sm . albero africano della famiglia moracee (ficus
secondo. sicònio (sicòno), sm . bot. infiorescenza e infruttescenza tipica
. di sicuro. sicuraménto, sm . ant. rassicurazione, conforto.
securadóre, seguradóre), agg. e sm . ant. che garantisce condizioni di
, che si possono 41. sm . luogo che non è esposto a pericoli
garante, mallevadore; fideiussore (anche sm .). statuto dei mercanti di
origine provenz. sicutèra, sm . tose. situazione precedente. -in
v. idalgo). sidama, sm . invar. denominazione con cui i
. olóri 'melagrana'. sidecar, sm . invar. carrozzino applicato lateralmente a
sidere e sido). siderazòto, sm . miner. azoturo di ferro, minerale
: tal fiammeg sidere, sm . (plur. anche le sìdera,
di origine incerta. siderismo1, sm . disus. influsso delle stelle sugli
. sidereo). siderismo2, sm . disus. influenza terapeutica dei metalli
bauxite, siderite. -arit. sm . anonimo [agricola], 276
e. i. sidero1, sm . miner. disus. fosfuro di ferro
. siderocito (siderocita), sm . biol. globulo rosso che,
'unto, tinto'. siderocròmo, sm . miner. minerale contenente ferro e
v.). siderodèndro, sm . bot. genere di piante della
tplxos 'amico'. sideròfiro, sm . miner. meteorite contenente cristalli di
'mescolo'. siderogèl, sm . miner. minerale composto da ossido
. siderolite1 (disus. siderolito, sm .), sf. miner. meteorite
. siderolite2 (disus. siderolito, sm .), sf. zool. disus
e jiavrela 'arte divinatoria'. sideromèlano, sm . miner. roccia eruttiva composta da
(v.). sideropècilo, sm . miner. ant. cristallo di siderite
). sideroschisolito (sideroscisòlito), sm . miner. disus. minerale composto
'pietra'. sideroscisto (sideroschisto), sm . miner. scisto metamorfico, contenente
oxoirti 'osservazione'. sideroscopio1, sm . strumento adoperato per osservare le proprietà
tema di oxojtéa> 'osservo'. sideroscopio2, sm . strumento usato per l'osservazione di
v. sidero) sideròssilo, sm . bot. genere di piante della fa
ov 'legno'. sideròstato, sm . strumento inventato dal fisico l
delle maestranze siderurgiche. siderurgista, sm . e f. (plur. m
e le sidicine. 2. sm . plur. antica popolazione osca di teano
(e sidicini). sidicino2, sm . ant. unità di misura per aridi
. sedècim 'sedici'. sididi, sm . plur. zool. secondo una classificazione
'impetuosamente). sìdio1, sm . letter. ant. scorza della melagrana