mai deluso. 2. per simil . parte del corpo umano o di un
di pero. 4. per simil . pomo dell'impugnatura di una spada
attaccata ad un filo. -per simil . asta perpendicolare al piano di uno
alloggi. 2. per simil . spiazzo, ripiano di un pendio.
una burla. 2. per simil . cispa. dolce, 8-46:
pola'). 2. per simil . e al figur. donna bruna (
e castagne arrosto.. per simil . cibo molle e tremolante. e
soda o condita con vari ingredienti. -per simil ., come soprannome o ingiuria verso
granturco. 2. per simil . dolce o torta di farina, zucchero
strumentale e polifonica. 2. per simil . costituito da vari suoni, rumori,
un canestro. x. per simil . groviglio ramificato delle pale del fico
il corallo. 4. per simil . viluppo, brulichio agitato, convulso
antenne di insetti sperduti. -per simil . bastone (anche con allusione oscena
d'impazienza. 4. per simil . calotta (inferiore o superiore) di
orecchi e quest'anello. -per simil . parte della lancia su cui si innesta
terra? 3. per simil . quantità per lo più ingente di
un'esplosione impartito agli artiglieri. -per simil . scherz. tabacco con aroma molto
apriva? 2. per simil . deposito di bevande eccitanti. govoni
danza. 3. per simil . miriade di entità minuscole o che
tanto polviglio da guerra. -per simil . liquido finemente spruzzato sospeso nell'aria
doman mi pulirà. 2. per simil . luminosità diffusa nell'aria. r
pome granate. 2. per simil . mammella. poesie bolognesi, xcv-94
mangiarsi. 2. per simil . mammella piccola e graziosa. -
pomellato di bianco. -per simil . cosparso di nubi (il cielo)
cosa vile. 2. per simil . mammella piccola e graziosa. giovanni
per islattarvi. 2. per simil . oggetto ornamentale di forma tondeggiante;
pomifero. 3. per simil . florido, ben rilevato (il petto
circolazione'. 2. per simil . e con connotazione spreg. muscolo
farsi conoscere. 2. per simil . citi si frappone tra persone in lite
di venezia. 5. per simil . nel linguaggio della commedia dantesca,
virgilio non trova.. per simil . parte dei finimenti del cavallo.
nel piazzale. 2. per simil . disus. strumento di cristallo o di
del papa. 2. per simil . riempire con una vegetazione lussureggiante;
un popone. 2. per simil . frutto di altre piante, simile per
sue poppine. 2. per simil . rigonfiamento in prossimità della gemma nei
piante gialle di pomodori. -per simil . cumulo largo e di modesto spessore
nel 1864).. per simil . bianco dell'occhio. inati,
par conosca. 4. per simil . stufetta di ferro di forma tozza.
bontade. 3. per simil . che ricorda una corrispondente caratteristica fisica
porfidi roventi. 2. per simil . materiale durissimo e resistente. c
n'avea due porti. -per simil . volgere, piegare a una funzione,
nostalgia e di rabbia. -per simil . cratere. calvino, 8-12:
arrossandosi delicatamente l'altro. -per simil . che provoca un'impressione di viva
espressione. 6. per simil . sangue; goccia o fiotto di sangue
come rosa di gerico. -per simil . splendere, rifulgere. f.
hae in sé blanchece. -per simil . membro virile. aretino, 20-26
, sm. ant. granciporro. -per simil .: tumore, cancro.
di un autoveicolo. 7. per simil . località, centro abitato, territorio
de'suoi portamenti meco. -per simil . cura praticata a una coltivazione.
suoi maestri. 5. per simil . variazione o corso dei prezzi di