simil giuoco di luce. -per simil . riflesso cangiante che si osserva su
polvere di perle. 2. per simil . che ha il colore, i riflessi
soliti paralumi. 2. per simil . piccola massa tondeggiante, liscia e
di tre giorni prima. -per simil . percorrere, solcare in fasi successive
si esercitano a montare. -per simil . osservazione attenta, indagine accurata compiuta con
alle persone di casa. -per simil . che provoca sensazioni fastidiose o dolorose
piuma e dalle penne. -per simil . penna morbida e flessibile della coda
-dissi tra i denti. -per simil . lanugine di semi, pappo.
e gentile. 7. per simil . fronda, foglia; chioma di un
tronco dal freddo. -per simil ., con riferimento a parti muscolari
/ di silenzio fatale. -per simil . frangetta di capelli. montale,
la piumata. 3. per simil . mucchio di escrementi. sercambi,
e discinti. 4. per simil . fornito di pappo. comisso,
sul davanzale qualche piumétta. -per simil . piccolo pennacchio di fumo, appena
piumétto. 2. per simil . ciuffetto di capelli. bocchelli,
/ levossi alvilda. 2. per simil . simile alle piume; soffice, morbido
fanno le pive sordine. -per simil . mantice. straparola, i-37:
monasteri. 2. per simil . membro virile. imbriani, 6-196
metterle sulla pizza. -per simil . oggetto schiacciato e ammaccato o di
tutti mi venivano dietro. -per simil ., con riferimento allo stridere di
pistoia si chiamano pizzicata. -per simil . brulichio di pidocchi. lippi,
pizzicato dell'orchestra. -per simil . andamento secco e scattante di un
il grasso. 2. per simil . battere con una serie di piccoli e
asciugarsi un'impercettibile lacrima. -per simil . sommità aguzza e ripida di una
secondo il disegno voluto. -per simil . trama rada e trasparente; intreccio
gote o lungo quelle. -per simil . barba della capra. p.
l'attenzione. 6. per simil . strato più o meno sottile di
. ant. piaga. -anche per simil . e al figur. iacopone,
le erbe. 2. per simil . simile al volo. la capria
di aviazione. 2. per simil . calare con volo lento, sostenendosi
in spiaggia. 2. per simil . terrazzo, balcone di un edificio.
questo modo. 2. per simil . e al figur. che fa parte
come gole di cannoni. -per simil . volta celeste. barilli, 7-66
sue vene. 3. per simil . generare un essere vivente, procreare
plasmate con creta tenace. -per simil . fatto crescere in una forma determinata
urbano lucchesi. 4. per simil . floridezza di forme propria di un
capacità espressiva. 2. per simil . creare, foggiare un corpo vivente
dell'arte popolare. -per simil . conformazione del corpo umano. stuparich
plastificazione. 2. per simil . chiudere ermeticamente, sigillare, stagnare
fondo, al palcoscenico. -per simil . conca alpina, anfiteatro montano.
mai desisteva dall'assoldare. -per simil . scherz. calvizie. -andare in
perché esplode. 2. per simil . colore argenteo, grigio lucente tendente
consumava dentro. 2. per simil . faccia tondeggiante. a. boito
non accadeva. 2. per simil . pieno, compatto. moravia,
, ansare. 4. per simil . produrre, sgorgando e scorrendo,
n. 2. 2. per simil . gruppo compatto di persone; schiera
bolla plumbea. 2. per simil . simile a quello del piombo;
. tremule resultante. -per simil . frangia. piovene, 105:
pneumatico: v. vuoto. -per simil . succhiante. buzzati, 6-78:
'poggio'). 3. per simil . mammella, poppa. ariosto,