, passo per passo. -per simil . pascoli, i-382: una notte
, un gran vociare. -per simil . e al figur. monti,
modulando il fischio. - anche per simil . e al figur. giusti,
la guardia. 2. per simil . lanciare brevi fischi (la sirena
per tutto dove vuole. -per simil . l'ansimare. negri, 2-9
-fragola secca: fragolaccia. -per simil .: per indicare un colore rosso
della pioggia. 3. per simil . letter. scroscio di pioggia.
in cattività e prigionia. -per simil . e al figur. liberare da uno
nime. rifacciamole tali. -per simil . e al figur. giovanni da
le franchigie popolari e democratiche. -per simil . e al figur. tassoni,
privilegi ai propri sudditi. -per simil . e al figur. esenzione da qualsiasi
franchigie di casa orsini. -per simil . e al figur. varchi,
da punti franchi nel porto. -per simil . e al figur. marino,
in germania. 3. per simil . e al figur. che è sciolto
su questa spiaggia senza frangente. -per simil . e al figur. guerrazzi,
avesse tentazione di frangervela. -per simil . e al figur. giacomo da
fondo, pare strano. -per simil . e al figur. fatti di
e dalle strade rettilinee. -per simil . e al figur. mascardi,
, si frange, investe. -per simil . e al figur. fed.
sua frangia e suo monile. -per simil . e al figur. stigliani,
di pianeti. 2. per simil . linea di capelli corti che vengono
: con guarnizioni di frange. -per simil . e al figur.: con sfrangiature
, rifinire con frangia. -anche per simil . e al figur.
di blu. - per simil . e al figur. barrili,
d'oro. 2. per simil . sfrangiato, frastagliato. 0.
frante e accavallate. - per simil . e al figur. pascoli,
sotto i piedi. - per simil . e al figur. d'annunzio
frantume di quel legno. -per simil . e al figur. cuoco,
, come egli sia invischiato. -per simil . e al figur. g.
di luce. 2. per simil . piccola intaccatura. trattato di astrologia
sulla scogliera. 2. per simil . intersecare, interrompere irregolarmente. leopardi
tozzo di quella corda. -per simil . e al figur. aretino,
popolare. 2. per simil . intersecato, interrotto irregolarmente. -
trombe e delle campane. -per simil . e al fìgur. giordani
: grossa zucca invernale. -anche per simil . e al fìgur. l.
ha fornicato con la sorella. -per simil . per indicare l'amore fraterno,
scuole cristiane. 4. per simil . e al figur. per indicare uguaglianza
coi fraticelli bigi e bianchi. -per simil . persona ingenua, timorosa, che
e della freccia. -per simil . e al figur. aretino,
divisioni. 29. per simil . e al figur. senso di disagio
stelle / si pone. -per simil . a. pucci, 1-12:
fregiature d'oro. -per simil . e al figur. s.
castigo della sua prosonzione. -per simil . ant. aggrottamento di ciglia.
collo a voi s'innostra. -per simil . e al figur. pascoli,
batteva freneticamente le mani. -per simil . rumorosamente. pirandello, 7-130:
anche il cielo è solo. -per simil . e al figur. tasso,
di erbette saporite. -per simil . e al figur. cielo d'
che dà frescura. - anche per simil . g. m. cecchi
in altri quasi friabile. -per simil . e al figur. govoni,