e tignole. 4. per simil . pullulare, brulicare di una moltitudine
ultimo. 2. per simil . rigonfiamento provocato dall'infiammazione del bulbo
possa rigettar erbe. 23. per simil . rimettere, far ritornare in una
alla spiaggia. 26. per simil . riflettersi; rifrangersi. n.
e tignava. 2. per simil . sogghignare. caro, 12-iii-203:
vampante. 2. per simil . crescere sano, forte ed esuberante
fiumi perenni. 2. per simil . esuberanza di vitalità sana e vigorosa
un liquido in ebollizione. -anche per simil . nell'espressione bollire con qualche rigoglio
rigoglioso fiorire di ortaglie. -per simil . folto (la chioma).
bensì del fallimento. 2. per simil . mossa di scherma eseguita con un
pietrame coperto di terra. -per simil . fiotto (di sangue).
in dietro. 2. per simil . affluire abbondantemente (una moneta)
del trecento. 2. per simil . che giudica o critica con eccessiva
verderame in fondo alla vigna. -per simil . prestare cura e assistenza a una
che cadono nella rigovernatura. -per simil . intruglio, brodaglia di sapore sgradevole.
il cibo nella bocca. -per simil . masticare a lungo. sacchetti,
benigno sopra di noi. -per simil . capacità introspettiva. torini, 230
e riguizza. 2. per simil . e al figur. apparire repentinamente.
parti del corpo. -per simil . rammollimento di un materiale eccessivamente imbevuto
ginocchia callose. 2. per simil . far rammollire, con l'umidità,
, fiori, mascheroni. -per simil . stringere con forza qualcuno, avvinghiarlo.
l'arte mi richiedeva. -per simil . dipingere con effetti di rilievo; delineare
forti alla vita. -per simil . sviluppare un'arte. algarotti,
la rima. ì. per simil . canto armonioso degli uccelli.
forse migliore della nostra. -per simil . stropicciare con forza (gli occhi)
distintamente riposi. 3. per simil . repertorio pressoché inesauribile. de sanctis
della strada. 2. per simil . regressione verso gusti, tendenze,
all'opera. 3. per simil . regredire a uno stadio inferiore.
, / severi nomi! -per simil . stentato (una lingua).
egli rimbambito! 3. per simil . rinato. bruni, 284:
di rimbarbarirsi. 3. per simil . ricoprirsi di nuovo di vegetazione selvatica
giù il sole ». -per simil . impacciato nei movimenti; goffo.
e rimbellettato. 2. per simil . sottoposto a una veloce e superficiale
vostro governo. 6. per simil . ritornare con la sua amenità e piacevolezza
, rimbellito. 2. per simil . ritornato in tutta la sua bellezza (
di grosso di fuon. -per simil ., con connotazione iron.: reso
del cartone da rivestire. -per simil . ripiegatura di una membrana organica.
e affettuosa. 2. per simil . e al figur. che denota artificiosità
ne rimbombava. 4. per simil . e al figur. ripercuotersi nell'animo
rimedire, cioè redimere. -per simil . liberare con le armi, riconquistare.
meglio le loro carnagioni. -per simil . ciuffo di capelli radi, cresciuti stentatamente
pensiero di rimettere. -per simil . e al figur. produrre in cambio
gloria si acquista col fare -per simil . avere la peggio. -anche: subire
2. per simil . che perdona le colpe degli uomini
rimminchionisce. 2. per simil . perdere vigoria fisica; indebolirsi.
un pennello. 2. per simil . frotta di pesci. viani,
propostati. 2. per simil . ripetere numerose volte un suono.
rimonda una rapa. 6. per simil . asportare la polpa carnosa aderente all'
e parassite. 3. per simil . rasato, rapato (la testa)
l'allighieri. 8. per simil . pelato, rasato e, anche,