gran moda. 5. per simil . solcato dalle linee curve delle coltivazioni.
, nella ricca pianura veronese. -per simil . fecondo (una stirpe).
parte sua. 2. per simil . lasciare di nuovo. pea,
non ci siano impedimenti. -per simil . esame severo di peccati, vizi,
richiamare in vita il passato. -per simil . rievocazione del passato con vivezza di
dentro a'suoi confini. -per simil . investire una regione (il vento)
e per gli anditi. -per simil . intreccio di canti armoniosi di uccelli.
di vita. 2. per simil . palpeggiamento prolungato di una parte del
cloaca massima. 4. per simil . ricevere nel corpo un'arma da tag
un lieve accento turchino. -per simil . effondersi (la grazia divina).
nello oscuro lustrano più. -per simil . il dardeggiare dei raggi del sole.
2. per simil . esaminare o considerare a fondo un'
z'altro. 3. per simil . riuscire a ritrovare dopo alquanta ricerca
loro discosti. 2. per simil . ripetere con insistenza un concetto.
del locale. 5. per simil . rinuncia a convinzioni e ad atteggiamenti
e ripiegare senza fatica. -per simil . far morire. lippi, 10-4
sgombravano il villaggio. -per simil . scherz. allontanarsi precipitosamente. marc'
talvolta per un uso soprabbondante. -per simil . riempitivo non essenziale di un periodo,
stessi suoni. 2. per simil . ricadere, riversarsi. magalotti,
al servaggio tedesco tradì? -per simil . dare ulteriore soccorso (dio).
/ ovunque si riposa. -per simil . cadere su una vocale (l'accento
riposi o de'ripiani. -per simil . margine sporgente ricavato artificialmente, per
messi manzi li freni. -per simil . resistere alla stanchezza, continuando a
a montecitorio. 5. per simil . e al figur. correzione, limatura
poco men che istantanea. -per simil . e al figur. rendere perfetto nell'
olio, cotta. ripulisce. -per simil . e al figur. sgomberare la mente
eccoli sulla notturna scena. -per simil . e al figur. il rendere terso
. il ripullulare, ripullulazione. -per simil .: ribollimento di onde. tommaseo
dal ceppo, dalla radice. -per simil .: che riforma quanto è stato reciso
fatto e di preghiera. -per simil . sollevarsi spumeggiando (l'onda).
la volta. 2. per simil . recrudescenza di una malattia. morgagni
il morso. 3. per simil . incitare, stimolare ripetutamente a fare
struttura assai bella. -per simil . rendere topograficamente regolare nei confini un
morello e le gore. -per simil . spazio pittorico delimitato da un quadrilatero
i colpi e si commuove. -per simil . avere una reazione istintiva. genovesi
nella luce ferma di settentrione. -per simil . forte rilievo di un personaggio o di
del popolo. 2. per simil . verso di un uccello. pascoli
chiacchiericcio mattutino. 3. per simil . rumore continuo, piacevole e suggestivo,
una risatina nervosa. 2. per simil . modulazione del canto di un uccello
che mi fece la menica. -per simil . ribattere con vivacità a rimproveri,
, sm. schiuma abbondante. -per simil .: massa leggera ed evanescente.
eliminare con semplici risciacquature. -per simil . onda che lava ripetutamente la spiaggia
di detersivo. 2. per simil . rumore prodotto dalle onde che si
siamo riscontrati a zurigo. -per simil . incrociare un veicolo, un'imbarcazione.
tutti insieme. 17. per simil . e al figur. avere relazione di
striscia maggiore. 20. per simil . e al figur. relazione di precisa
colui che è sensato. -per simil . incontro di correnti d'aria, di
e riscontro di battaglia. -per simil . scontro fra veicoli. p.
momento della riscossa? -per simil . rivincita al gioco. d.
la dieta scola. -per simil . rilevare, annotare. de luca