e gli organi impiegati. -per simil . e al figur. landolfi,
scusa delle revisioni. -per simil . controllo medico (e ha valore
ai piedi. 8. per simil . il modificare, il riformare una
distributore, un segretario. -per simil ., con riferimento a dio giudice.
ironia ardente. 4. per simil . diminuire (un prezzo).
moneta di quel principe. -per simil . allietare con la propria presenza.
per riportarli lassù. -per simil . ritornare a praticare (un mestiere,
più spediti. 2. per simil . rimettere a punto (il motore di
entra in redingote nera. -per simil . farsi di nuovo vedere in un luogo
per tutto. 2. per simil . ripresentarsi, ritornare fisica- mente o
lo richinò. 3. per simil . riverire. caro, i-282:
adesso chiederà da bere. -per simil . murare. p. petrocchi [
tue vicine. 8. per simil . finire, terminare (un periodo di
richiude nel suo guscio. -per simil . assumere un atteggiamento di difesa o
debbano venir 'riciclati'. -per simil . rinnovare. arbasino, 19-229:
non ricircolanti. 2. per simil . che ritorna secondo un ciclo regolare.
ricca vena di sorgente. -per simil . moltiplicare. landino, 420:
dell'aria. 2. per simil . ripresa, ripetizione di forme fisse.
egli sedeva in alto. -per simil . conservare. de sanctis, ii-6-18
, la riportarono alla madre. -per simil . sollevare da una condizione bassa e
quel alito recoglie. -per simil . prendere su di sé (un dolore
quello del priore rucellai. -per simil . prendere di che mantenersi. nardi
quel che gli davano. -per simil . ottenere in cambio, in ricompensa.
, il trasportatore. -per simil . che si dedica alla lettura di un
del nuovo governo. -per simil . privilegio. lancellotti, 2-39:
barile ha cominciato oggi a -per simil . unire nel ricordo. ricolare l'
a filatoio a ritto. -per simil . confitto a testa in giù in una
un rituale stampato. 8. per simil . nella chiesa cattolica, complesso delle
rituffava era già asciutto. -per simil . infilare di nuovo le dita fra i
si rituffa nell'imo. -per simil . avvolgersi di nuovo strettamente nelle coperte
e riturare i vani. -per simil . bloccare un passaggio, un valico.
di cannella per uno. -per simil . tamponare una ferita. landino [
corso d'acqua. -anche, per simil .: fiotto di lacrime. petrarca
; lato, faccia. -anche per simil . e al figur. dante,
li dilatò. 2. per simil . che si espande al di fuori di
riverberando lungo la strada. -per simil . produrre un rimbombo debole e prolungato
rimasa. 2. per simil . ricondurre all'originaria freschezza d'ispirazione
essiccano. 2. per simil . rendere sempre più abbronzato il corpo
martello. 5. per simil . invertire l'ordine di uno schema
affidato a me la bambina. -per simil . coprire i rami di nuove foglie (
volta rivestir gl'ignudi. -per simil . far sì che la terra, gli
campagne che rivestono il pendio. -per simil . circondare un luogo (o anche una
rivestirsi tutto di nuovo. -per simil . mimetizzarsi assumendo colori e forme propri
come nelle truppe di linea. -per simil . fittamente solcato da rughe. m
a dio. 4. per simil . riaccendersi, ravvivarsi (lafiamma, la
aganippe dissetarsi ai rivi. -per simil . colata di lava. tommaseo [
belli e freschi fiori. -per simil . ampio giro di proposizioni divaganti dal
se dilatavano. 3. per simil . ciocca di capelli lunga, sottile e
le procelle. 12. per simil . il trascorrere del tempo; il susseguirsi
cominciare la digestione. -per simil . espellere sulla riva (il mare)