tenore e due bassi. -per simil . dialogo o situazione imperniati su quattro
un posto d'onore. -per simil . insieme di quattro scrittori esemplari.
amico suo e mio. -per simil . divisione all'interno di un complesso
tumulti e di sangue. -per simil . luogo scelto come residenza o come
o per le manovre. -per simil . abitazione estiva; parte di una casa
per anno a ciascheduno. -per simil . bara, tomba. forteguerri,
donne nobili. 7. per simil . zona, settore di una superficie decorata
umili dà la grazia. -per simil . difficoltà opposta allo scrittore o all'
freno. 5. per simil . scherz. petto femminile opulento e
era stato definitivamente respinto. -per simil . valutare negativamente una prova scolastica.
per respirare all'aria aperta. -per simil ., con riferimento a soggetti personificati.
respira dalle narici. -per simil ., con riferimento all'azione di governo
respirazione. l l per simil . vento, brezza; soffio d'aria
altri l'ultimo respiro. -per simil . l'ultimo o gli ultimi momenti di
merce acquistata. 6. per simil . alito, soffio (di vento)
) della sarta-sibilla. -per simil . opinione, volontà espressa da un
responsorio liturgico. 2. per simil . affermazione ripetuta. foscolo, vi-440
troppo mi ammazza. -per simil . tumultuoso raccogliersi di pensieri, ricordi
medesima qualità. - per simil . antenna di un insetto. d
t t. per simil . spina del pesce, lisca.
borgianni, dal sottoscritto. -per simil . riprendere a nutrire un sentimento o
già nsupini lividi sepolti. -per simil . reclinato (lo stelo di un fiore
legato alla resupina. 2. per simil . rovesciato (un'immagine).
, uccelli e checchessia. -per simil . stendere le reti parasiluri lungo i
n. 5. 20. per simil . ragnatela (anche nell'espressione rete
i prolungamenti della cellula nervosa. -per simil . nel cervello elettronico, sofisticato tipo
i frammenti. 2. per simil . quadrettato. buzzi, 230:
nella provincia. 2. per simil . eliminare le conseguenze di un fatto
tre fasi successive. -per simil . che intende valere per il passato
accede da un altro locale. -anche per simil . e al figur., per
nelle polmonari vesciche. -per simil . che non ha avuto sfogo.
da tranviere a cantoniere. -per simil . ridurre in una condizione inferiore,
era posto. 3. per simil . il ritornare indietro nel tempo.
retro). 2. per simil . collocare un fatto in un tempo precedente
data retrodatata. 2. per simil . collocato, con anacronismo, in un
terribile per la missione. -per simil . che segue, che viene dietro.
retrogrado piè precipitose. 7. per simil . che comincia dalla fine, dall'ultimo
retroguardia. 3. per simil . gruppo di persone che si trova ai
ancona e di gaeta. -per simil . chi sta dietro o viene per ultimo
far delle spalle fronte. -per simil . gioberti, 245: se.
nella 4 legittima '. -per simil . luogo ingombro di oggetti e materiali
a rettificare ed alesare. -per simil . p. levi, 3-3:
dopo i primi mammiferi. -per simil . il treno, il percorso tortuoso di
un assiolo. 4. per simil . uomo che, in un ambito locale
questa rete. 5. per simil . che si muove in modo lento e
nero. 2. per simil . proprio di chi si muove lentamente
oggi 2. per simil . rinascita, ripresa di posizioni letterarie
uscirà diversa. 3. per simil . che può tornare indietro (il
giuoco surrealista. 3. per simil . qualità di ciò che può ripetersi in
, pezzo per pezzo. -per simil . e al figur. volponi,