v.). stallóna, sf . donna di sfrenato appetito sessuale.
femm. di stallone. stallonàggine, sf . abbandono alla sfrenatezza sessuale.
stambécca { stambéca, stanbécca), sf . ant. tipo di balestra.
ruberto e stamaiòla { staniamola), sf . disus. traversa superiore compagni tuti tornarono
ven. stabéco. stambèrga, sf . abitazione o ambiente misero, squallido
; cfr. ftamburo. stambulina, sf . abito nero ad ampie falde usato
v.). stamburata, sf . rullio di tamburo. d'
sm. (rar. ant. sf .). la parte più lunga e
v.). svampita, sf . durata breve. faldella,
d'agente da svanire. svanizióne, sf . ant. evaporazione, volatilizzazione.
. da svantaggio. svànzica, sf . numis. lira austriaca d'argento del
e di fore. svaporatàggine, sf . mancanza di senso di responsabilità,
deriv. da svaporato. svaporatézza, sf . spensieratezza, leggerezza nel- l'agire
nello stesso tempo svariante. svarianza, sf . varietà nell'aspetto, nella forma;
portati all'aria. 14. sf . azione o comportamento frivolo, leggero.
. da svaporare1. svaporazióne, sf . disus. trasformazione in vapore,
(v.). svariazióne, sf . ant. variazione; differenza, diversità
agente da svasare3. svasatura1, sf . lo svasare una pianta.
azione da svasare1. svasatura2, sf . il conferire forma svasata a qualcosa,
. svàstica (svàstika), sf . croce con quattro braccia di uguale
d'agente da svecchiare. svecchiatura, sf . agric. svecchiamento; energica potatura
, n. 6. 5. sf . gastron. disus. torta costituita da
risoluti e svegghiati. svéglia, sf . segnale sonoro impartito, in partic.
f f vegliaròla, sf . insonnia. • ossi, i-180
. da svegliare1. svegliata, sf . risveglio. manzoni, pr.
. da svegliare1. svegliatézza, sf . disus. vivacità d'ingegno, prontezza
il numero degli animali. svegrazióne, sf . region. dissodamento di un terreno.
. da svegrare. svelacchiatura, sf . ant. pennellata tenue e sfumata.
agente da svelare1. svelatura, sf . nel restauro dei dipinti antichi, rimozione
. di svelto2. sveltézza, sf . velocità, rapidità, celerità nell'andatura
d'azione da sveltire. sveltina, sf . gerg. rapporto sessuale compiuto in
saltar 'sciogliere'. sveltura, sf . lavoro eseguito in fretta e malamente.
precisarne la fonte. svenatura, sf . dissanguamento. -al figur.: grave
v.). svéndita, sf . vendita a un prezzo molto basso,
un corteggiano affettato. svenevolàggine, sf . ant. mancanza di grazia; rozzezza
svenevolézza (ant. svenevoléza), sf . atteggiamento eccessivamente languido, lezioso,
. di svenevole. svéngia, sf . dial. ant. vendetta.
svengianza (svenganza, svengiangga), sf . ant. vendetta.
agente da svengiare. svènia, sf . tose. smorfia, moina, smanceria
(v.). sventagliata, sf . movimento rapido e continuo di un
v.). sventatàggine, sf . sconsideratezza, avventatezza. - in
. di sventato1. sventatézza, sf . tendenza a non riflettere su ciò che
confini della pianura. sventazzata, sf . emissione particolarmente vivace di suoni.
v.). svèntola, sf . ventola. tommaseo [s
(v.). sventolata, sf . colpo o breve serie di colpi di
agente da sventolare. sventolatura, sf . ant. sventolamento di un abito.
. sventraiòla (sventraiuòla), sf . ant. ostetrica, levatrice (
v.). sventrata, sf . disus. apertura del ventre di un
agente da sventrare. sventratura, sf . disus. profonda cavità nel suolo,
azione da sventrare. sventura, sf . sorte avversa, disdetta, sfortuna accaduta