'aggiungere in più'. superaerodinàmica, sf . l'aerodinamica delle bassissime densità e
v.). superalimentazióne, sf . alimentazione eccessiva rispetto alle corrette esigenze
si deve evacuare. superàntia, sf . letter. ant. superiorità, eccellenza
. aufheben. superarma, sf . arma tecnologicamente molto sofisticata e con
questi scritti sono superati. superatòmica, sf . ordigno nucleare di enorme potenza distruttiva
v.). superattività, sf . eccezionale attività, grande mole di
v.). superazióne, sf . ant. e letter. maggior valore
v. superare). supèrba, sf . bot. tose. garofano a pennacchio
. sobèrbia, sopèrbia, supèrba), sf . eccessiva considerazione di sé, delle
genova (anche solo la superba, sf .). pacichelli, 1-71
. pera superba (anche solo superba, sf .): pera moscatella (v
v.). superbomba, sf . ordigno dotato di eccezionali capacita distruttive
v.). superburocrazìa, sf . nel linguaggio giornalistico, organizzazione di
. supercapitalista, sm. e sf . (plur. m. -t)
v.). supercentrìfuga, sf . tipo di centrifuga che funziona ad
v.). superceràmica, sf . materiale ceramico fornito di capacità
(v.). supercertézza, sf . letter. fede assoluta nella realtà
. ciglio). superciliosità, sf . sdegnosa superiorità, sprezzo.
percilio). supercistèma, sf . superpetroliera. g. dorfles
(v.). superclasse, sf . biol. categoria sistematica che raggruppa
, v. soverchio. supercolònia, sf . insieme costituito da più colonie di
v.). superconducibilità, sf . fis. conducibilità elettrica perfetta peculiare
(v.). superconduttività, sf . superconduzione. f. peiretti
n. 13). superconduzióne, sf . fis. diminuzione (anche fino
v.). supercorazzata, sf . marin. corazzata di dislocamento,
v.). supercorrènte, sf . fis. corrente elettrica permanente che
(v.). supercriticità, sf . fis. condizione in cui, nel
(v.); supercurva, sf . nello sci, curva effettuata con un
v.). superdiva, sf . attrice o cantante molto famosa, che
v.). superdònna, sf . donna che ha o che presume di
(v.). superdòse, sf . quantità eccessiva di una droga o di
. supereccellènza { supereccellènzia), sf . ant. e letter.
v.). superedifìcazióne, sf . letter. sistema di pensiero che
potestà. supereminènza (supereminènzia), sf . ant. supremazia, primato di
. da supererogàre. supererogazióne, sf . teol. carattere di un'opera
3 3 supereterodina, sf . radiotecn. radioricevitore nel quale il
. eterodina). superfamìglia, sf . nella tassonomia zoologica e botanica,
v.). superfecondazióne, sf . biol. fecondazione di due
). superfémmina (superfemina), sf . donna che possie de
. fetare). superfetazióne, sf . biol. in alcuni mammiferi, fecondazione
superficialità (ant. superfizialità), sf . tendenza ad agire, a riflettere
(v.). superfinitura, sf . tecnol. finitura spinta di pezzi
superfluènza, (superfluènzia, superfruènzia), sf . ant. vastità incommensurabile della natura
(v.). superfluidità, sf . fis. proprietà che può essere assunta
locuzione superflua (anche solo superflua, sf .): espressione prolissa e pleonastica.
e fundire 'versare'. superfortézza, sf . aeron. superfortezza volante. velivolo
v.). superfusióne, sf . ant. ottenebramento della ragione.
v. superfóndere). supergalàssia, sf . astron. sistema di galassie molto
. supergigante1, agg. e sf . astron. che ha dimensioni molto
(v.). supergravità, sf . fis. teoria formulata nel 1976 da