da stampare. stampa. stampabilità, sf . l'essere stampabile; pubblicabi-
scheggia di legno'. tacchina, sf . femmina del tacchino. tommaseo
. da tacchino. tacchinéssa, sf . spreg. donna piena di prosopopea,
tàccia1 (ant. tassa), sf . (plur. -ce, disus.
. tacca1). tàccia2, sf . ant. composizione di una lite,
mio cuore. manzoni, pr. sf ., 31 (533): i
tacògn 'brontolone'. tàccola1, sf . (tàccola, tàcola). omit
di origine onomat tàccola2, sf . region. varietà di piselli dai semi
di etimo incerto. tàccola3, sf . difetto morale, vizio; colpa imputabile
. da taccola1. taccolata, sf . ant. ragionamento o discorso balordo,
deriv. da tacca1. taccolerìa, sf . chiacchiera, ciarla; loquacità sconclusionata
cambio di genere. taccona, sf . ant. pezza, toppa. -in
. di tacevole. tacheografìa, sf . disus. tachigrafia. m
nel 1771). tacheometrìa, sf . topogr. celeriniensura. lessona
tachìa (taghìa, takìa), sf . tipo di fez orientale a forma
romeno (tichie). tachiaritmìa, sf . medie. aritmia cardiaca con elevata
v.). tachicardìa, sf . medie. aumento della frequenza dei
sono dei tachicardici. tachidrite, sf . miner. cloruro idrato di calcio e
da tiòo>q 'acqua'. tachifagìa, sf . medie. eccessiva rapidità nel mangiare
(pctyéu) 'mangio'. tachifemìa, sf . medie. alterazione del linguaggio caratterizzata
^ l 'io parlo'. tachifìlassi, sf . medie. in immunologia sperimentale,
) e cpmaijtg'difesa'. tachigènesi, sf . biol. soppressione di un certo numero
tachigrafìa, sf . sistema di scrittura abbreviata o stenografica
) 'scrivo'. tachilalìa, sf . tachifemia. a. beltramini
xcdià 'loquacità'. tachilite, sf . miner. vetro vulcanico basaltico di colore
da mito 'sciogliere'. tachimetrìa, sf . fis. insieme delle tecniche e dei
tachipèssi (tachipessìa), sf . processo di surgelazione ultrarapida attuato dalle
jiij|ig 'congelazione'. tachipnèa, sf . medie. accelerazione considerevole del ritmo
di oxojtéoj 'osservo'. tachisfigmìa, sf . medie. pulsazione arteriosa accel- lerata
d'azione da tacere1. taciparla, sf . invar. retor. ant. preterizione
più tacitato che risolto. tacitazione, sf . il tacitare qualcuno per danni o
idea della storia esterna. taciticità, sf . letter. totale assenza di suoni,
da tacere1. taci tura, sf . ant. il tacere, il serbare
taciturnità (ant. taciturnitade), sf . invar. il rimanere silenzioso;
. tattismo. taddarita, sf . region. pipistrello. mortillaro
, v. tèff. tafa, sf . tose. ceffone sonoro, sberla.
taforee, taforesse. taferùgia, sf . ant. baldoria. pulci
. tafferia (taferta), sf . piatto o catino o vassoio molto
na taf. tafforèa, sf . marin. ant. chiatta (in
tafìà (taffìà, tàfia), sf . disus. acquavite di canna da
. tafofobìa (tafefobìa), sf . psicol. terrore patologico di essere
e cpópog 'paura'. tafografìa, sf . descrizione erudita, ragguaglio dei
di origine probabilmente preromana. tafonomìa, sf . biol. disciplina che studia la tafo-
e bì>ov 'animale'. tafrinali, sf . plur. bot. ordine di funghi
gr. xócpgog 'fossato'. tafrinòsi, sf . bot. malattia causata da fungo dell'
deriv. da tafrinali. tafrogène§i, sf . geol. formazione delle fosse tettoniche
la pronuncia neogreca. tafurèlla, sf . marin. ant. taferese.
, propr. 'coda'. taga, sf . (plur. -ghe). marin
di là del fiume'. tagana, sf . tose. venat. carniera.
, con lenizione. taganata, sf . tose. coltellata. viani