stalla (ant. stala), sf . (plur. ant. anche -i
v. stallazzo. stallage, sf . letter. locanda, taverna.
. avanzare. stallagióne, sf . allevamento di bestiame in stalla. =
considerabile. stallaiòla (stallaiuòla), sf . tose. ant. donna depra =
: sossa puctana, tingnosa stallaio- stallata, sf . quantità di bestie che si trovano in
vicino alla città. 2. sf . ant. giovenca allevata in stalla.
. stagìa, staglia, stalìa), sf . marin. nel traf
. suriezione (surgezióne), sf . matem. corrispondenza univoca fra due
(v.). surpanta, sf . marin. ant. amante senale (
plus 'più'. surra, sf . veter. malattia tropicale del gruppo delle
comp. di surreale. surrealtà, sf . letter. carattere, aspetto surreale,
e renai 'renale'. surrenalectomìa, sf . chirurg. asportazione monolaterale o bilaterale
, col suff. frequent surrenalite, sf . patol. infiammazione del surrene originata
surresiùm, surressióne, surrexióne), sf . ant risurrezione di gesù cristo (
, surrezzióne, surrupzióne), sf . stor. dir. e dir.
). surrezióne3 (surrezzióne), sf . letter. moto di ribellione,
v.). sùrroga, sf . burocr. surrogazione di una persona in
verb. da surrogare. surrogabilità, sf . possibilità di essere sostituito, succedaneità
. azione surrogatoria (anche surrogatoria, sf .): azione giudiziaria in virtà della
(ant. sorrogazióne, subrogagióne), sf . sostituzione di una persona in
. macchina survoltrice (anche survoltrice, sf . o survoltore, sm.)
, 2-3, 44. suscettibilità, sf . tendenza a irritarsi o a risentirsi
. di suscettivo. suscettività, sf . letter. permalosità, suscettibilità.
sucitazióne, susitasóne, sussitazióne), sf . compimento di atti ostili; scatenamento di
(ant. sosina, sussina), sf . frutto del susino, costituito da
deriv. da susino. susinata, sf . ant. marmellata di susine.
. di susino. susinétta, sf . prùgnola. salvini, v-5-intr
= voce onomat susomità, sf . ant. tendenza alla mormorazione.
, v. sospingere. suspensura, sf . archeol. ciascuno dei brevi pilastri
sospiro e deriv. sussaltazióne, sf . letter. forte oscillazione di una
. di susseguente. susseguènza, sf . letter. posteriorità nel tempo.
. di sussidiario. sussidiarietà, sf . invar. l'essere sussidiario; funzione
agente da sussidiare. sussidiazióne, sf . intervento pubblico di ripiana- mento dei
sedere). sussiegatézza, sf . atteggiamento contegnoso e sostenuto, cne
qualche sensibile vestigio. sussistènza, sf . (sosistènza, sossistènza). la
). sussultazióne (subsultazióne), sf . letter. successione ritmica di contrazioni
(sosta; tose, sustra), sf . molla per lo più a spirale
linea sustilare (anche solo sustilare, sf .): negli orologi solari, linea
sussurrare e deriv. sutèla, sf . letter. ant. trama, inganno
suturazióne, sf . chirurg. il riunire i margini di
v.). suzióne, sf . il succhiare; l'assumere un liquido
. suzzàcchera (suzzàchera), sf . tose. bevanda composta da aceto
(v.). sutura, sf . anat. sinartrosi fra due ossa a
una musica interna. suturatrice, sf . chirurg. strumento meccanico per applicare
. di svagato. svagatézza, sf . l'essere svagato; atteggiamento spensierato
che alle mode. svagatura, sf . letter. atteggiamento svagato, ispirato
fanciulli e fanciulle. svalianza, sf . ant. diversità, varietà.
tementeverblinea editi, lorizzazióne, sf . negazione del valore, dell'imza
agente da svalutare. svalutazióne, sf . econ. diminuzione del valore di
). svampata (sbampata), sf . ant. emissione di vampe di