. staggita (stagitta), sf . ant. sequestro di beni.
deriv. da stagione. stagionalità, sf . andamento stagionale di un fenomeno (
v.). subagenzìa, sf . commerc. contratto con cui colui
v.). subalternàglia, sf . spreg. letter. gli ufficiali di
proposizione subalternanté). subalternazióne, sf . ant. subalternità. fracchetta
deriv. da subaltemare. subalternità, sf . condizione o posizione di chi, all'
v.). subarcàdia, sf . letter. spreg. società letteraria che
(v.). subarrazióne, sf . ani promessa ufficiale di matrimonio,
v.). subascèlla, sf . ant. parte inferiore della cavità
subasta (region. sobbastd), sf . asta pubblica. biffi,
del bene subastato. subastazióne, sf . dir. disus. pubblico incanto;
sùbbia (ant. sùbià), sf . scalpello di grandi dimensioni, con
v.). subcategorìa, sf . sottocategoria. sentenza di corte
subconcessióne, sf . dir. concessione, in tutto o
. di subcontrario. subcontrarietà, sf . filos. nella logica scolastica,
v.). subconvenzióne, sf . convenzione che trova il suo fondamento
(v.). subcosciènza, sf . psicol. subcosciente; subconscio.
, agg. filos. proposubcostruzióne, sf . l'insieme degli elementi che
v.). subcreazióne, sf . opera letteraria che sfrutta idee e
e cruentus 'insanguinato'. subcultura, sf . insieme di tradizioni e di sapere
subdelegazióne (ant. suddelegazióne), sf . trasferimento a terzi di una delega
(v.). subdichiarazióne, sf . dichiarazione subalterna o derivata (quale
. sub divo). subdivinità, sf . divinità minore di una religione politeistica
. di subdolo. subdolerìa, sf . comportamento infido e ingannevole. periodici
degli avv. ital. subdonazióne, sf . attribuzione a terzi di beni o
soddurre e deriv. subduzione, sf . geol. scivolamento di una zolla litosferica
(v.). subecumène, sf . geogr. zona della terra nella quale
filari e agli ulivi subentrava la suberifìcazióne, sf . bot. modificazione della memcipresseta sempre
e suberina (suverina), sf . chim. sostanza organica intràre (
(v.). subericoltura, sf . sughericoltura. = voce dotta,
, strato sugheroso). suberizzazione, sf . suberificazione. = deriv. da
di b. davanzati. suberòsi, sf . bot. alterazione sugherosa di una
. subero). suberosità, sf . proprietà dei tessuti o degli organi
v. subero). subescavazióne, sf . cavità profonda dovuta all'azione erosiva
v.). subetìa, sf . ant. letargia. del
(v.). subfornitura, sf . econ. e dir. comm.
(v.). subgrondazióne, sf . ant. grondaia di un tetto;
v.). subièlla, sf . ant. ganghero di una porta.
. subiettificazióne (subbiettifìcazióne), sf . rappresentazione di un concetto o di
personificazione. subiettitùdine (suiettitùdine), sf . ant. soggezione, sercambi
. subiettività { subbiettività), sf . filos. soggettività (e si
subiettùdine (suiectùdine, suiettùdiné), sf . ant. soggezione, sottomissione.
subiectióne, subiesióne, subiezzióne), sf . ant. e letter. l'
dei vassalli combattenti. subinfeudazióne, sf . stor. dir. concessione di un
(v.). subintelligènza, sf . letter. tacito accordo, sottinteso.
comp. di subitaneo. subitaneità, sf . repentinità con cui si verifica un
la filosofia apparite. 8. sf . ant. malattia fulminante. a
. subitanza { subitanea), sf . ant. fretta, premura.
subitézza (subbitézza, subitécia), sf . ant. e letter. impulsività,
(v.). subizióne, sf . ant. sottomissione, sudditanza.