. da romanzo2. romanzièra, sf . disus. canzonettista. viani
. da romanzo2. romanistica, sf . il complesso della produzione di romanzi
sanguinità (sanguinitade, sanguinitaté), sf . ant. consanguineità. - anche
v. sanguigno. sanguinolènza, sf . rappresentazione compiaciuta cu scene cruente.
. da sanguinolento. sanguinósa, sf . gerg. ant. vergogna.
di sanguinoso. sanguinosità, sf . crudeltà, violenza. pratolini
, v. sanguisuga. sanguisòrba, sf . bot. genere di piante della fa
^ uarc-jray ^. sanguisùccia, sf . ant. sanguisuga. campiglia
sanguesuga, sanguisciuga, sanguisuca), sf . zool. denominazione comune delle varie
per assai tempo. sanice, sf . dial. ant. cicatrice.
ant. e dial. sanìcula), sf . bot. genere di piante ombrellifere
d'amfigeno o leucite. sanidinite, sf . miner. roccia trachitica i cui fe-
fi. sanidine. sànie, sf . invar. materia sierosa e purulenta che
agente da sanificare. sanificazione, sf . industr. processo atto a rendere
santà, santade, santate), sf . stato di benessere fisico dell'organismo
da sanity 'sanità'. sanitizzazione, sf . trattamento microbicida usato su macchinari dell'
da sandalaro con assimilazione. sannolèlla, sf . dial. ant. piccola imbarcazione:
di origine incerta. sanòca, sf . bot. ant. pianta simile all'
tipo di mantello. sansa1, sf . il residuo della spremitura delle olive
. sansa2 (sanza), sf . strumento musicale africano, particolarmente diffuso
. sansata { sanzata), sf . tose. olio di sansa.
croato susak). sansèna, sf . tose. sansa. redi,
sansevièria (disus. sansevièra), sf . bot. genere di piante liliacee
sansuga { sansuca, sansucca), sf . ant. sanguisuga. pigafetta,
santabàrbara (santa bàrbara), sf . (plur. santebàrbare e,
cfr. santocchio. santacroce1, sf . tose. crocesanta. forteguerri
(v.). santacroce2, sf . bot. tose. erba santacroce:
santaféde (santa fède), sf . denominazione attribuita al movimento popolare di
agostino. santalàcee (sandalàcee), sf . plur. bot. famiglia di
v. santalo). santalali, sf . plur. bot. ordine di piante
. santalèna (santelèna), sf . numism. moneta bi
. santalina (sandalina), sf . chim. colorante organico ternario,
v.). santalucìa, sf . tose. coccinella. giannini-nieri
santamaria { santa maria), sf . bot. denominazione popolare della balsamite
santanòtte (santa nòtte), sf . invar. formula di augurio
herpes zoster). santanulla, sf . ant. nell'esclamazione eufemistica corpo
. sanità. santè, sf . invar. gastron. disus. zuppa
un san telmo. santéma, sf . ant. crisocolla. landino
santo). santéssa, sf . donna che ostenta una partecipazione assidua
v. santificare). santificazióne, sf . riscatto, purificazione dell'uomo dalla
santimònia (ant. sanctimònia), sf . ant. e letter. santità
. santimonia). santina1, sf . gerg. ant. prigione.
v. santo. santippe, sf . invar. moglie bisbetica, bronto-
greco socrate. santìssima, sf . disus. festa doppia.
, santitade, santitàe, santitaté), sf . il carattere di perfezione spirituale riconosciuto
. santitùdine (sanctitùdine), sf . ant. santità (anche come
362. 'santoc santocchiata, sf . gerg. ant. quaresima.
resti ingrata, sapendo esser l'ingratitudinesantòcchiera, sf . disus. donna bigotta. un vento
doni. santocchierìa { santoccherìa), sf . azione o com «
. di santolo. santolina1, sf . donna di costumi virtuosi e probi