Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Sf. Torna alla lista

Numero di risultati: 57390

vol. XVII Pag.582 - Da SARRACENIACEE a SARTIA (9 risultati)

v. salsapariglia. sarsapogenina, sf . chim. aglicone della sarsa- ponina

v.). sarsaponina, sf . chim. trioside del gruppo delle

e safonin 'saponina'. sarsigia, sf . ant. concessione, ottenuta per appalto

cfr. sarsigia. sarta, sf . donna che, in proprio o come

. di sarto. sartagine, sf . ant. e letter. grossa padella

v. sarcire). sartània, sf . dial. padella. luna

v. saltare. sartèlla1, sf . ant. casseruola, padella.

sartania). sartèlla2, sf . dial. cercevola. tanara

tose, sàrchia, sàrcia), sf . (plur. ant. anche sarta

vol. XVII Pag.583 - Da SARTIAME a SARTORE (3 risultati)

agente da sartiare. sartina, sf . giovane sarta o giovane apprendista di

dimin. di sarta. sartiòla, sf . marin. ciascuna delle sartie di piccole

cambio di suff. sartóra, sf . region. sarta. cantini

vol. XVII Pag.584 - Da SARTORÉSSA a SASSAIOLA (9 risultati)

. sakcire). sartoréssa, sf . ant. sarta. statuti

. di sartore. sartorìa, sf . arte, lavoro dei sarti; il

v. sartore). sartotècnica, sf . insieme delle tecniche di lavorazione e

sartriano maoista marcusiano freudiano. sartrice, sf . ant. e letter. sarta.

per saraceno. sasa, sf . bot. genere di bambù comprendente

. sasina (sassina), sf . ant. possesso. anonimo

. sasone (saxóne), sf . dial. ant. stagione. -anche

v. sessagono. sassàia, sf . terreno ricoperto di sassi, pietraia.

sasso. sassaiòla (sassaiuòla), sf . fitto lancio di sassi effettuato da

vol. XVII Pag.585 - Da SASSAIOLO a SASSEO (2 risultati)

della lingua sarda. sassata, sf . lancio di un sasso contro un bersaglio

. sassèfrica (sassèfica), sf . bot. pianta erbacea { tragopogon

vol. XVII Pag.586 - Da SASSERA a SASSIPETO (9 risultati)

. sasso). sàssera, sf . marin. ant. sassola.

deriv. da sasso. sassicàia, sf . region. pietraia, sasseto.

. di sassicaia. sassìcava, sf . zool. genere di molluschi bivalvi

. cavare). sassicavidèe, sf . plur. zool. disus. sassicavidi

v. sassìcava). sassichéta, sf . region. sasseto. p

, con doppio suff. sassìcola, sf . omit. genere di uccelli della famiglia

di facère 'fare. sassìfraga, sf . bot. genere di piante della famiglia

. sassifragacee (saxifragàcee), sf . plur. bot. famiglia di

. sassifragia (sassafràgia), sf . bot. sassifraga. mattioli

vol. XVII Pag.589 - Da SASSOCORNO a SASSOLITE (4 risultati)

e all'aspetto. sassoferrata, sf . ant. varietà di mela.

sassafrasso. sàssola (sàssola), sf . marin. grossa pala, per lo

l'aria salubre sassolese. sassolina, sf . acido borico naturale. lessona

. dal toponimo sassuolo. sassolite, sf . miner. sassolino. = voce

vol. XVII Pag.590 - Da SASSOMORTO a SASTROVOSO (2 risultati)

produzione di tale vino. sassosità, sf . ant. l'essere sassoso e aridamente

. sassitano. sastra, sf . bot. ant. meo (v

vol. XVII Pag.592 - Da SATANEGGIARE a SATANOCRAZIA (3 risultati)

con incantesimo. satanìa, sf . ant. collera incontenibile, scoppio

. da satanismo. satanità, sf . dannazione. papini, x-1-53:

ecc. satanocrazia, sf . dominio di satana, del male.

vol. XVII Pag.593 - Da SATANOLOGIA a SATELLITISMO (1 risultato)

satanologìa, sf . letter. studio della natura,

vol. XVII Pag.594 - Da SATELLIZIO a SATIRA (5 risultati)

suff. frequent. satellizzazióne, sf . subordinazione ideologica, politica,

sati (satì, salti), sf . invar. nell'induismo, sposa

. macchina satinatrice (anche solo satinatrice sf .): nell'industria della carta,

agente da satinare. satinatura, sf . nell'industria cartaria e tessile,

lucida e satinosa. sàtira1, sf . genere letterario (e anche artistico e

vol. XVII Pag.595 - Da SATIRA a SATIRICA (3 risultati)

varie disposizioni'. sàtira2, sf . letter. donna che ha l'aspetto

deriv. da satiro1. satiréssa, sf . letter. essere mitologico corrispondente femminile

satinasi (ant. satirìasis), sf . medie. esaltazione abnorme dello stimolo