bilancia romana (anche solo romana, sf .): bilancia in grado di misurare
. di romantico. romanticherìa, sf . testo letterario, brano o,
deriv. da romantico. romantichite, sf . scherz. esagerata adesione al gusto
. da romantico. romanticità, sf . letter. cultura romantica (anche
guàrdia-, ant. salvaguarda), sf . (plur. ant. anche salveguàrdie
v.). saivana, sf . nella credenza popolare di alcune zone
cose evenire di necessità. salvanza, sf . ant. salvezza spirituale, redenzione.
salvaròba (salvaròbba, salva ròba), sf . (plur. -e, ant
selbastrèlla, selvastrèlla, serbastrèlla), sf . bot. pimpinella silvestre { sanguisorba
salvatèlla (salvatèla), sf . disus. vena del dorso della
v. salvare). salvatèrra1, sf . tipo di breccia costituita da marmi
e terre 'terra'. salvatèsta, sf . letter. atteggiamento che privilegia la
il gr. ttoxrip. salvatòria, sf . stor. nell'antica atene, festa
salvagióne, salvascióne, salvasóne), sf . ant. e letter. nella religione
e di baleno? x. sf . preghiera a maria vergine, salveregina.
. salve regìa, salverigina), sf . (plur. anche -e).
. salvéssa, salvéza, salvéze), sf . incolumità fisica di una o più
alle proprietà curative. salvianina, sf . chim. antocianina presenteglioso, con foglie
salviétta (ant. salvétta), sf . tovagliolo (e attualcorditi, ricorditi
region. asciugamano di piccole dimensalvìgia, sf . ant. salvezza, immunità. salvo
a'tempi o sotto salvìnia, sf . bot. genere di felci idropteridali
. salvità { saivitate), sf . ant. salvezza spirituale.
di cera, / salviniacee, sf . plur. bot. famiglia di felci
e deriv. samandarina, sf . chim. salamandrina. =
aplologica di salamandrina2. samànea, sf . bot. genere di piante della famiglia
sàmara (disus. sàmera), sf . bot. frutto indeiscente con pericarpo
po'affezionato. » 3. sf . infermiera volontaria (ed è calco del
un composto). samarskite, sf . miner. niobato e tantalato di
v. sciamito. samba1, sf . (rar. sm. invar.
carioca, ecc. samba2, sf . sicomoro. moravia, 23-62
di origine indiana. sambartolomèa, sf . bot. region. varietà di
. sanbernardo. sambice, sf . mus. ant. sambuca.
(ant. sambucca, zambuca), sf . (plur. ant. anche
di origine orientale. sambuca2, sf . liquore simile all'anisetta, originario
. da sambuco1. sambuca3, sf . dial. ant. tipo di coperta
f f -sm. (anche sf . -a). dolce o pietanza preparata
. sambuca1. sambuchèlla, sf . bot. ebbio (sambucus ebulus)
. di sambuco1. sambuchèllo, sf . bot. ebbio (sambucus ebulus)
. da sambuco1. sambùcina, sf . letter. donna che accompagnava il
sambuca1). sambùcina, sf . chim. alcaloide che si ricava
. sambuco2. sambunigrina, sf . chim. glucoside cianogene
. sambar. sambusa, sf . tipo di vela araba dispiegata quasi
. sciame. saména, sf . stor. antica nave da trasporto
sàmida (sàmide), sf . bot. genere di piante della
samidàcee (samidiàcee), sf . plur. bot. famiglia di
e ano 'partecipe'. samidèe, sf . plur. bot. disus. samidacee
, n. 2. 4. sf . samena. pantera, 1-32:
, v. samio. sammeteblènda, sf . miner. pribramite. =
parlato in tale arcipelago. 3. sf . tipo di camicia alquanto variopinta.
gemma samotracia (anche solo samotracia, sf .): ossidiana. landino [