'abitare '. praticoltura, sf . agric. coltivazione foraggera dei prati
v.). praticona, sf . vasta e profonda esperienza di una
acer, di pratico1. praticonerìa, sf . abilità consumata, ma superficiale e
praticùccia (praticòza, praticuza), sf . ant. modo di operare,
bobbio). pratìzia, sf . ant. insieme di terreni a prato
-i, ant. e letter. anche sf . prade, prata, prate,
. prétentieux. pretergressióne, sf . letter. ant. trasgressione.
preterìa (pretana), sf . ant. e letter. stato ecclesiastico
là dell'intenzione '. preterintenzionalità, sf . dir. pen. carattere,
. di preterintenzionale. preterintenzióne, sf . dir. pen. neol. l'
overo eseredato. preterizióne, sf . letter. il tralasciare, l'omettere
v. mettere). pretermissióne, sf . letter. omissione, trascu- ranza
. di preternaturale. pretemavigazióne, sf . navigazione costiera o in vista
v.). pretésa, sf . rivendicazione, richiesta da parte di
un'armatura). pretéssa, sf . nell'antichità pagana o in confes
anche solo pre testa, sf .): nell'antichità romana, toga
della nascita di newton 2. sf . la tragedia latina di soggetto nazionale
fenomeno morboso). pretestazióne, sf . nel linguaggio della medicina legale,
. da pretesto. pretestualità, sf . l'essere pretestuoso, pretestuosità.
. di pretestuoso. pretestuosità, sf . l'essere pretestuoso; il costituire
v.). pretina, sf . tose. scaldino, per lo più
(v.). pretofobìa, sf . awersione fanatica per il clero;
v.). pretomanìa, sf . disus. esagerato favore verso il
dimin. di prete. pretóra, sf . scherz. moglie del pretore, del
. pritano). pretoréssa, sf . disus. moglie del pretore.
. di pretore. pretoria, sf . ant. ufficio del pretore romano;
-nave pretoria (anche solo pretoria, sf .): quella sulla quale era
v.). pretàglia, sf . disus. pretaglia. -per estens.
v. preterito. prettézza, sf . purezza; semplicità. soffici
v. pretone. pretubercoló§i, sf . medie. fase preclinica della tubercolosi
di prete. pretulaca, sf . bot. ant. portulaca.
la luna) '. pretura, sf . stor. nell'antica roma, ufficio
v.). preurina, sf . medie. liquido filtrato attraverso i
(v.). prevaccinazióne, sf . medie. vaccinoprofilassi. = voce
(v.). prevaglianza, sf . ant. prevalenza; superiorità.
prevalènza (ant. anche prevalènzia), sf . il pre valere.
, privarica zióné), sf . l'agire in modo contrario all'onestà
. da prevedere1. prevedibilità, sf . l'essere prevedibile, supponibile,
preveggènza (previgènza, previggènza), sf . capacità di prevedere e di congetturare
vendere (v.) prevéndita, sf . vendita anticipata dei biglietti di una
propriamente la grazia preveniente. preveniènza, sf . atteggiamento di chi previene le richieste
v. prete. preverbazióne, sf . ling. il premettere a un
(v.). previgènza1, sf . dir. nel linguaggio giuridico,
, v. preveggenza. previgìlia, sf . giorno che precede la vigilia, antivigilia
previsione '. previsióne, sf . il prevedere da indizi, secondo
(v.). previtamina, sf . biochim. ciascuna delle sostanze che
v. preposito). prevostura, sf . eccles. carica, dignità di prevosto
. prezzo e deriv. preziosàggine, sf . spreg. ostentata preziosità linguistica.
. e dial. preciosità), sf . l'essere prezioso, l'avere alto
. prosciutto. prèzza, sf . ant. nella locuz. fare prezza