di etimo incerto. praxeologìa, sf . filos. pragmatosofia. jannelli
v. prasino. praxis, sf . filos. prassi. b
deverb. da preaccennare. preaccensióne, sf . nei motori a carburazione, accensione
(v.). preaccentuazióne, sf . radiotecn. accorgimento usato per elevare
v.). preacidósi, sf . medie. situazione metabolica caratterizzata
(v.). preadolescènza, sf . pedag. periodo iniziale dell'adolescenza
v.). prealba, sf . letter. il momento che precede
deriv. da prealba. preale, sf . plur. region. piatto di frattaglie
v.). prealpi, sf . plur. geogr. insieme di catene
(v.). preanestesìa, sf . medie. trattamento farmaco- logico sedativo
v.). preapertura, sf . apertura anticipata nel tempo (e
ginnastica preatletica (anche solo preatletica, sf .): l'insieme di tali esercizi
. preavvertènza { preavertènza), sf . disus. precauzione, provvedimento cautelativo
puristi) della poesia. primitività, sf . l'essere primitivo; mancanza delle
dei verbi frequent. primitivizzazióne, sf . letter. procedimento che tende a
-curva primitiva (anche solo primitiva, sf .): intersezione della superficie suddetta
. premìcia, premìzia, primìcia), sf . relig. porzione del primo raccolto
o di prima (anche solo prima, sf .): quella, delle otto
, liceale, ecc.; anche sf .). stampa periodica milanese,
-prima guardia (anche solo prima, sf .): il turno di guardia
di cambio (anche semplicemente prima, sf .): l'originale di una cambiale
-prima guardia (anche semplicemente prima, sf .): nella scherma, una delle
-prima classe (anche solo prima, sf .): settore di un mezzo
-prima corda (anche semplicemente prima, sf .): in uno strumento a
messa in scena (per lo più sf . come calco del fr. première;
altro al poi. 41. sf . malefatta, azione riprovevole o, anche
primogènite (prime gènite), sf . plur. ant. diritti di
primogenitura (ant. prima genitura), sf . condizione di chi è figlio primogenito
per la precoce fioritura. primulacee, sf . plur. bot. famiglia di piante
v. primula). primulali, sf . plur. bot. ordine di piante
v. primula). primulaverina, sf . chim. glicoside estratto dalla primula
. primula). primulina, sf . chim. nome commerciale di varie
v. principale. prìncipa, sf . ant. donna che si pone a
-carta principale (anche solo principale, sf .): documento che attesta l'
-proposizione principale (anche solo principale, sf .): proposizione indipendente, che
proposizione principale (anche solo principale, sf .): premessa maggiore di un sillogismo
principalità (ant. principalitadé), sf . posizione di autorità, di predominio
agitando turiboli d'oro. -ant. sf . codice dei servi di ferrara,
principe). principazióne, sf . ant. esercizio del potere sovrano.
dei verbi frequent. principésca, sf . gastron. piatto freddo costituito da
(ant. prencipéssa, prinzipéssa), sf . donna che ha il titolo nobiliare
femm. di principe. principessina, sf . principessa molto giovane o in età
dimin. di principessa. principia, sf . plur. stor. negli accampamenti
, ecc. principina, sf . principessa in età infantile o giovanissima
. da prio. prionace, sf . ittiol. genere di pesci selaci della
alla forma delle antenne. prionodèrma, sf . zool. genere di vermi nema-
v&yrov 'dorso '. prióra1, sf . dir. canon. titolo attribuito alla
. di priore. prióra3, sf . filos. primo gruppo degli 'analitici
marcialla in valdelsa. prioranza, sf . ant. antecedenza di qualcuno nello
. primo). prioréssa, sf . ant. priora. fiore