, v. praticare. pratèlla, sf . tose. fungo prataiolo.
deriv. da prato. pratellina, sf . pratolina, margheritina (bellis perennis
dial. ant. pradarìa), sf . estensione prativa, terreno più o meno
; plur. anche pràtice), sf . intervento diretto e fattivo sulla realtà
azione da prelevare. prelezióne1, sf . lezione introduttiva o prelimi
. prélection. prelezióne2, sf . predilezione, preferenza. fagiuoli,
con aplologia. prèlia, sf . letter. ant. battaglia, combattimento
libare). prelibatézza, sf . l'essere molto gradito ai sensi,
di prelibate perfidie. prelibazióne, sf . il prelibare, l'assaporare in
premere). prelocalizzazióne, sf . embriol. ciascuna delle regioni dell'
.). premancanza, sf . dir. civ. disus. premorienza
. premanènza (premanènzia), sf . ant. capacità di resistere al
prematuranza, sf . medie. nascita prima del termine
luce la fantasia. prematurità, sf . medie. condizione del bambino che
rispondere in premeditato. premeditazióne, sf . disegno, progetto, preparazione o
ant. prememoré. premenopàusa, sf . fisiol. periodo che precede la
preméssa (ant. anche premissa), sf . proposizione da cui si trae una
v. premiare). premiazióne, sf . il premiare; l'attribuire, il
-istruzione premilitare (anche semplicemente premilitare, sf .): quella impartita ai giovani prossimi
priminènzia; disus. preeminènza), sf . (plur. ant. anche -a
premissióne1 (premessióne, promissióne), sf . ant. il mettere innanzi,
v.). premitura, sf . il premere, lo schiacciare; spremitura
v. premito. prèmna, sf . bot. genere di piante della famiglia
. prèmnade (prènade), sf . ittiol. disus. genere di
v.). premodulazióne, sf . telecom. nei sistemi a divisione
(v.). premónda, sf . agric. pratica colturale, propria
. premonitore). premonizióne, sf . segno premonitore, presagio. -anche
v.). premoriènza, sf . dir. il fatto di morire prima
(v.). premòrte, sf . premorienza. migliorini [s.
agente da premostrare. premostrazione, sf . letter. ant. il mostrare,
promuovere e deriv. premozióne, sf . teol. nella dottrina scolastica,
non va premunito. premunizióne, sf . letter. il premunire, il difendere
v.). premura1, sf . cura particolare, sollecitudine verso qualcuno
pag. 330. premura2, sf . letter. pressione, stretta.
. di premuroso. premurosità, sf . l'essere premuroso. -anche:
v.). premuta, sf . pressione. galileo, 4-3-13
. di premuto. premutazióne, sf . ant. permutazione; scambio,
attesta nel 1865). prenarcò§i, sf . medie. preanestesia, per lo più
v. prenarrare). prenarrazione, sf . letter. esposizione, trattazione precedente
-ginnastica prenatatoria (anche solo prenatatoria, sf .): l'insieme di tali
princéssa; dial. princésa), sf . ant. e letter. principessa.
battaglia. prendènza (prentènzia), sf . ant. presa di possesso;
. da prendere. prendibilità, sf . l'essere prendibile, afferrabile.
, afferrabile. prendifèndola, sf . region. altalena. pulci
agente da prendere. prenditorìa, sf . disus. ricevitoria del lotto. -
. da prenditore. prenditura, sf . disus. presa. -anche al figur
-rosa prenestina (anche solo prenestina, sf .): varietà di rosa assai
delle ipoteche. prenotazióne, sf . impegno assunto da chi ha prenotato
. prenotare). prenotìzia, sf . letter. prenozione. -anche:
v.). prenozióne, sf . letter. conoscenza anteriore. -