d'agente da praticare. praticazióne, sf . disus. pratica, uso.
da prato pratichétta (pratichéta), sf . limitata competenza, modesta abilità.
cambio di suff. pratichézza, sf . tose. pratica; capacità o facilità
deriv. da praticismo. praticità, sf . caratteristica di ciò che è pratico o
(v.). pressasegnature, sf . invar. tipogr. pressa idraulica
v.). pressatrice, sf . nella confezione delle calze, operaia
dizionario delle professioni. pressatura, sf . il sottoporre all'azione di una
azione da pressare1. pressèlla, sf . tipo di pinza fornita di estremità
. perseverare. pressézza, sf . l'essere presso un luogo determinato;
v. premere). possibilità, sf . fis. comprimibilità; cedevolezza alla
pressióne (ant. plesióné), sf . il premere su una superficie o
v. prescito. pressiva, sf . ant. sollecitudine, cura premurosa.
. di dire. pressoflessióne, sf . meccan. sollecitazione composta da una
v.). pressofusióne, sf . metall. colata sotto pressio
v.). pressoiniezióne, sf . tecnol. metodo, analogo alla
sec. xu). pressóna, sf . diati ant. persona.
. pressura1 (presura), sf . ant. e letter. pressione;
. presso3). pressura8, sf . ant. e dial. premura,
d'agente da pressurizzare. pressurizzazióne, sf . tecnol. operazione con la quale
. presso3). prèsta, sf . ant. prestito monetario o anche di
prestanza1 (ant. prestànzia), sf . possesso in alto grado di doti
prestanza * [ant. prestansa), sf . disus. il prestare, prestito
. prestarla (prestarla), sf . stor. nella consuetudine giuridica medievale
v.). prestatura, sf . ant. prestito gratuito o, anche
modelli altamente prestazionali. prestazióne, sf . dir. con riferimento alle istituzioni
. da prestare1. prestevolézza, sf . letter. cortese sollecitudine.
(ant. prestéza, prestìsia), sf . celerità, sveltezza, prontezza o
e digitus 'dito. prestidigitazióne, sf . arte che consiste nel compiere,
, v. prestito. prestigia, sf . disus. opera di incantesimo, di
magia prestigiatoria (anche solo prestigiatoria, sf .): prestidigitazione, illusionismo.
. da prestigiatore. prestigiazióne, sf . raro. prestidigitazione. ojetti,
anche prestimònia, sf .). dir. canon. tipo
, v. prestezza. prèstita, sf . ant. prestito. -al figur.
. prestrisa (prestrise), sf . ant. sacerdozio. marsilio
'prete '. presuasióne, sf . letter. opinione vaga, anteriore
. da presumere. presumibilità, sf . l'essere presumibile; prevedibilità.
che la sbaglia. presuntuosàggine, sf . presuntuosità. tommaseo [s
presuntuosità (disus. pro$untuosità), sf . l'essere presuntuoso; presunzione.
. presumere). presuòla, sf . bot. caglio. 0
. anche presame. presupèa, sf . ant. prosopopea. l
aplologica di prosopopea. presupponènza, sf . presunzione, arroganza. = voce
v.). presupposizióne, sf . condizione preliminare, premessa di una
d'azione da presupporre. presuppósta, sf . ant. supposizione, ipotesi.
presura1 (pressura, prezura), sf . ant. e letter. arresto
v. pietra. pretàglia, sf . grande numero di preti. -anche:
quali pontatico e focatico. pretàttica, sf . accorto impiego di dichiarazioni fuorvianti rilasciate
castigo ai malvagi. pretendènza, sf . ant. rivendicazione dinastica f
[pretenzióne; ant. prettensióne), sf . letter. atteggiamento o azione
. xv). pretensióne2, sf . edil. preventiva messa in tensione,
. pretenziosità { pretensiosità), sf . l'essere pretenzioso; presunzione,