Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Sf. Torna alla lista

Numero di risultati: 57390

vol. XII Pag.524 - Da PAPPARE a PAPPATORIA (4 risultati)

per influsso di raperonzolo. pappata, sf . pasto abbondante, lauto banchetto;

v.). pappatiepida, sf . (plur. pappetièpide). tose

pappato a lui. pappatòia, sf . tose. pappagorgia. accademia senese

. pappatòria, dantemente, sf . con scherz. avidità

vol. XII Pag.525 - Da PAPPATORIO a PAPPONE (3 risultati)

pappina (ant. papina), sf . vivanda costituita tradizionalmente da pane cotto

bianco della lanugine. pèppola » sf . ant. e letter. cibo,

pappolata (ant. papolata), sf . vivanda troppo cotta, incoerente,

vol. XII Pag.526 - Da PAPPOSILENO a PARABELLUM (8 risultati)

papuzza', dial. papussa), sf . babbuccia. redi, viii-37:

pappuccia. pàprica (pàprika), sf . polvere rossa ottenuta mediante la macinazione

, v. pappuccia. pàpula, sf . medie. lesione dermatologica elementare costituita

'. papulopùstola [pàpulo-pùstola), sf . medie. papula con evoluzione pustolosa

. per. para1, sf . ant. e letter. riparo,

, n. 12. para2, sf . invar. varietà di gomma elastica

'acido '. parabarca, sf . parabordo. viani, 4-14

parabasi (ant. paràbase), sf . invar. intermezzo dell'antica commedia

vol. XII Pag.527 - Da PARABILE a PARABOLA (4 risultati)

v.). parabiòsi, sf . invar. biol. unione artificiale

. fr. parablème. parablepsìa, sf . medie. visione falsa o alterata.

paràbola1 (ant. paràbola), sf . racconto, frutto di invenzione ma

paràbola2 (ant. paràbole), sf . geom. luogo dei punti di

vol. XII Pag.528 - Da PARABOLANO a PARABOLICO (1 risultato)

parabolica (anche solo parabolica, sf .): quella che ha la forma

vol. XII Pag.529 - Da PARABOLISMO a PARACADUTE (1 risultato)

(v.). parabrucèlla, sf . in batteriologia, batterio paramelitense.

vol. XII Pag.530 - Da PARACADUTISMO a PARACERA (8 risultati)

'spina '. paracantòsi, sf . medie. alterazione di tipo produttivo

'frutto '. paracàrpide, sf . bot. sporgenza filiforme che in

(v.). paracaseìna, sf . chim. prodotto iniziale della scissione

. e. i. paracatàloge, sf . letter. nella tragedia greca,

'chiesa '. paracefalìa, sf . medie. mostruosità fetale, per

, gonfiezza '. paracellulósa, sf . varietà di cellulosa presente nel midollo

(v.). paracenestesìa, sf . medie. alterazione della cenestesi.

. paracèntesi (paracentèsi), sf . invar. chirurg. puntura praticata

vol. XII Pag.531 - Da PARACHERATOSI a PARACOTO (17 risultati)

(v.). paracheratòsi, sf . invar. medie. alterazione degli

.). parachinanche (paracinància) sf . medie. ant. processo infiammatorio

paracièsi (disus. paracièsia), sf . medie. gravidanza extrauterina.

. parachinanche. paracinèsi, sf . invar. nel corso di esperienze

l'attesta nel 1829. paracinesia, sf . medie. alterazione delle funzioni motorie

fr. parakinésie. paracinta, sf . palacinta. migliorini [s

'vescica '. paracistite, sf . medie. flogosi del paracistio.

e. i. paraclasi, sf . geol. faglia. =

'frattura '. paraclètica, sf . (disus. anche paraclètico, sm

(v.). paracoccidiomicòsi, sf . medie. blastomicosi provocata dal fungo

(v.). paracolìa, sf . medie. alterazione della secrezione biliare

e. i. paracolite, sf . medie. flogosi delle membrane esterne

v.). paracolpite, sf . medie. flogosi del paracolpo.

. paraconina (paraconiìna), sf . chim. alcaloide ottenuto riscaldando l'

v.). paràcope, sf . medie. delirio provocato da uno

. -cartilagine paracordale (anche paracordale, sf .): nello sviluppo del neurocranio,

v.). paracotina, sf . chim. sostanza contenuta nella radice

vol. XII Pag.532 - Da PARACOTOINA a PARADIGMA (4 risultati)

paracotoìna, sf . chim. sostanza contenuta nella corteccia

. da paracotoina. paracoxalgìa, sf . medie. sindrome dolorosa simile

i. paracromatoblepsìa (paracromatoblessìa), sf . medie. allucinazione visiva di colori

. e. i. paracromatopsìa, sf . medie. cecità per i colori.