-linea ordinata (anche ordinata, sf .): quella parallela a un'
(v.). panfisi, sf . letter. totalità della natura,
(v.). pangàia, sf . imbarcazione leggera dell'africa orientale,
v.). pangènesi, sf . biol. teoria genetica enun
. nayyalov 'pangeo'. pangeometrìa, sf . geom. teoria geometrica enunciata
, arrotolarsi '. pangònia, sf . entom. genere di insetti dit-
pània (region. pànnia), sf . (plur. ant. anche
. e. i. panicarina, sf . ant. terreno in cui è stato
. da panico. panicastrèlla, sf . bot. ciascuna delle piante
= cfr. panicastrèlla. panicata, sf . ant. vivanda preparata con chicchi
part. pass. panicatura, sf . veter. infestazione di cisticer- chi
. da panicato. paniccèlla, sf . ant. seme di panico.
suff. dimin. panìccia, sf . vivanda preparata con farina (di
v. panizzo). panicciuòla, sf . ant. erba gualda { reseda luteola
v. pannicello. panichèlla, sf . region. panicastrèlla. accademia
cfr. panicale1. panichina, sf . ant. donna di malaffare.
di petronio. panicità, sf . letter. l'essere panico; concezione
. panìcola [pannìcolo), sf . bot. disus. infiorescenza a
. dal tommaseo. panicóna, sf . region. veste da camera.
v. panigone. paniconografìa, sf . tipogr. disus. zinco
'iconografia '. paniculatina, sf . chim. alcaloide ricavato dai
panièra1 (ant. panerà), sf . cesta bassa di vimini intrecciati o
. e. i. panièra2, sf . ant. particolare vivanda a base
paniere. panierata, sf . quantità di merce che può es
panier (nel 1165; e panière, sf ., nel 1200), deriv
panierina (ant. panerina), sf . paniera di piccole dimensioni; panierino
paniere. panieruzza (paneruzza), sf . ant. panierina.
panificabilità, sf . attitudine di una farina a
. e. i. panificazióne, sf . processo di produzione del pane;
v.). paniuzza, sf . venat. fuscello invischiato per la
erbivoro. panizza { paniza), sf . ant. vivanda fatta d'acqua
agente da panizzare. panizzazióne, sf . disus. panificazione. paoletti
(v.). panleucopenìa, sf . veter. malattia contagiosa diffusa fra
tendenza esagerata o panlogistica. panmastite, sf . medie. forma totale di ma
v.). panmieloftisi, sf . patol. diminuzione particolarmente accentuata delle
(v.). panmielopatìa, sf . patol. sindrome ematologica che presenta
panmissi [pammisìa, panmissìa), sf . biol. mescolanza di patrimoni ereditari
panna1 (ant. pana), sf . strato denso, biancogiallognolo, che
panna2 (ant. pana), sf . marin. situazione di relativa immobilità
; parte laterale '. panna3, sf . guasto meccanico di un veicolo,
. panna4 [pana), sf . marin. ostruzione galleggiante formata da
indeuropea). panna5, sf . ant. lardo. agnoletti,
panno1). panna6, sf . ant. panno, pezza, pezzuola
*). panna7, sf . ant. favo di miele, fiale
v. pane1). panna8, sf . per lo più al plur. ant
. ant. anche le pannamènta, sf .). ant. e letter.
, v. pannaio. pannaròla, sf . region. strumento che serve a
e. i. pannata, sf . ant. camice. testi
panno1. pannatóra [panadóra), sf . region. ant. panno di
., 6204). pannatura, sf . ant. e letter. drappeggio,