Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Sf. Torna alla lista

Numero di risultati: 57390

vol. XI Pag.73 - Da MULTIPOLARE a MULTIVIBRATORE (5 risultati)

deriv. da multipolo. multipolarità, sf . carattere di una determinata realtà o

moltiplicare e deriv. multiprogrammazióne, sf . inform. tecnica di simultaneità operativa

. multiprogramming. multipunta, sf . (anche multipunte, sm.)

(v.). multirotazióne, sf . chim. diminuzione graduale dell'indice

(v.). multistazióne, sf . inform. rete di trasmissione dei

vol. XI Pag.798 - Da OCCURSORE a OCEANO (5 risultati)

. dal lcssona. oceanina, sf . mitol. nella mitologia greca,

al suo carro. oceanìstica, sf . disciplina che si occupa dello studio

continente dell'oceania. oceanite1, sf . geol. roccia eruttiva effusiva di

. da oceano1. oceanite2, sf . ornit. genere di uccelli marini

verbi frequent. oceani zzazióne, sf . geol. teoria secondo la quale

vol. XI Pag.800 - Da OCEANO a OCHETTA (5 risultati)

= cfr. oceano1. oceanocorìa, sf . bot. disseminazione passiva di piante

. da oceanocoria. oceanodroma, sf . ornit. genere di uccelli procellariformi

; 'corsa '. oceanografia, sf . scienza che si occupa dello studio

n. 3. ocellària, sf . paleont. genere di polipai fos

hoquet 'singhiozzo '. ochétta, sf . oca giovane o di piccole dimensioni.

vol. XI Pag.801 - Da OCHICIDA a OCRA (8 risultati)

occhio e deriv. ochiofite, sf . plur. bot. piante coltivate che

spettacoli teatrali. oclocrazìa, sf . polit. regime o situazione politica

domino, governo '. oclologìa, sf . sociol. studio della psicologia e

discorso, studio '. òcna, sf . bot. genere di piante tropicali arboree

delle foglie). ocnàcee, sf . plur. bot. famiglia di piante

. ocòtea (ocotèa), sf . bot. genere di piante, arboree

nel 1532). ocotilla, sf . bot. pianta cactacea propria della

. òcrea; disus. boria), sf . miner. termine con cui si

vol. XI Pag.802 - Da OCRACEO a OCULARE (7 risultati)

deriv. da ocra. òcrea1, sf . letter. disus. schiniere, gambiera

stro. ocromonadàcee, sf . plur. bot. famiglia di

unità '). ocrònosi, sf . patol. raro quadro anatomopa- tologico

. e. i. ocròsi, sf . bot. presenza, di origine patologica

i. octaetèride (ottaetèride), sf . ciclo cronologico di otto anni (

. octàndria (octandrìa), sf . bot. ottava classe del sistema

, v. ottobre. ocuba, sf . cera di ocuba: cera presente nei

vol. XI Pag.803 - Da OCULARE a OCULATO (2 risultati)

costellazione inquadrata perfettamente. -disus. sf . c. a. manzini,

oculatézza (disus. occulatèzza), sf . l'essere oculato; prudenza,

vol. XI Pag.804 - Da OCULIFORME a ODALISCA (8 risultati)

occhio). oculistica, sf . settore della medicina che studia la

v.). oculoletargìa, sf . medie. tipica manifestazione clinica dell'

(v.). oculomiasi, sf . medie. parassitasi del globo oculare

(v.). oculomicòsi, sf . medie. infezione dell'occhio causata

. e. i. oculomozione, sf . medie. complesso dei movimenti compiuti

(v. |. oculorinite, sf . patol. infiammazione, per lo

. oda (òdda), sf . ant. tenda, considerata come

odalisca (disus. odalica), sf . nella turchia ottomana, schiava addetta

vol. XI Pag.805 - Da ODANO a ODIABILE (3 risultati)

ant. e letter. òdà), sf . (plur. -i; ant.

incerta. odegètica (hodegètica), sf . pedag. nel pensiero di j

). odegètria (odegìtria), sf . eccles. famosa icona della vergine

vol. XI Pag.807 - Da ODIAZIONE a ODINOFAGIA (5 risultati)

agente da odiare. odiazióne, sf . ant. atteggiamento che comporta odio

odio. odibilità, sf . ant. odiosità; ostilità.

canto e nel suono. 2. sf . odica: musica, anche cantata,

= cfr. odibile. odievolézza, sf . ant. odio. - anche:

odìnico). odinofagìa, sf . patol. deglutizione dolorosa,

vol. XI Pag.808 - Da ODINOFOBIA a ODIO (2 risultati)

e. i. odinofobia, sf . psicol. timore morboso del

e. i. odinòlisi, sf . medie. scomparsa, riduzione del