anima 'anima '. multanimità, sf . letter. indole estremamente eclettica e
(v.). multicollinearità, sf . statist. in un'analisi di
[systeni \. multielaborazióne, sf . inform. elaborazione di dati condotta
v.). multifarietà, sf . letter. ant. carattere di ciò
affermazione '. multifetazióne, sf . medie. superfetazione. = voce
. multiformità (moltiformità), sf . letter. ant. carattere di
anche ingl. multilateral. multilateralità, sf . caratteristica propria di ciò che è
. tardo multiloquax -dcis. multiloquacità, sf . ant. abitudine di parlare molto
(v.). multimammìa, sf . medie. anomalia congenita consistente nella
. e. i. multinfezióne, sf . medie. infezione provocata da diverse
(v.). multinuclearità, sf . istol. presenza di più nuclei
v.). multiparità, sf . condizione di una donna o della
(v.). multiperforatrice, sf . inform. macchina perforatrice in cui
d'agente da multiplare. multiplazione, sf . inform. trasmissione simultanea di un
anni cinquanta). -anche multipla, sf . malerba, 1-35: da una
(ant. deca, òga), sf . volatile da cortile dell'ordine
di origine indeuropea. òca2, sf . bot. pianta annuale della famigliaossalidi (
v. oc. ocàggine, sf . comportamento sciocco e sba
. okapi. ocarina, sf . strumento musicale a fiato di uso dente
, òca, òcchia, òka), sf . misura di peso usata un tempo
degli occasionalisti. voluto. occasionalità, sf . condizione di ciò che è o
occasione (ant. occhióne), sf . circostanza, per lo più fortuita
). occecazióne (obcecazióne), sf . letter. ant. il rendere
tanto gran signore. occhétta, sf . stor. nel sec. xvi in
). occèlla (ocèlla), sf . dial. ant. uccello.
la forma tondeggiante. occhiàia, sf . (plur. ant. anche -a
. da occhiali. occhialata, sf . letter. occhiata insistente, raggelante
che come più partecipano dall'ingegno occhialeria, sf . disus. negozio adibito alla degli
, n. 3. occhialina, sf . region. ittiol. razza (raja
occhiata1 (ant. ochiata), sf . sguardo per lo più rapido
. da occhio. occhiata2, sf . ittiol. pesce della famiglia spandi
gli occhi grandi. occhiatèlla, sf . ittiol. occhiata (oblada melanura)
deriv. da occhio. occhiatura1, sf . ant. modo di guardare,
azione da occhiare. occhiatura2, sf . nell'industria casearia, caratteristica dei
occhiellàia (region. ucchiellàia), sf . artigiana o operaia che confeziona le
d'agente da occhiellare. occhiellatrice, sf . operaia che prepara gli occhielli delle
occhiellatura (region. ucchiellatura), sf . lavoro che si compie per fornire
dimin. di occhio. occhièra, sf . piccolo bicchiere con l'apertura di
deriv. da occhio. occhierèlla, sf . ornit. uccello di palude identificabile
), 306-314. occide, sf . ant. rovina, morte morale e
, le mascalzone. occidentalizzazióne, sf . processo con cui popoli extraeuropei,
nel 1904). occlusióne, sf . otturazione, ostruzione. -in
consonante occlusiva (anche semplicemente occlusiva, sf .): ciascuna delle consonanti articolate
, una comunicazione epistolare). - anche sf . 4. sm. faccenda
. da occorrere1. occorrenza2, sf . nel linguaggio di molte scienze (
occultare). occultazióne, sf . l'occultare, il nascondere,
occultare). occultézza, sf . letter. l'essere occulto, nascosto
occupare. occupa bili tà, sf . capacità o possibilità di impiego
che vi abita. oceanicità, sf . carattere oceanico di un clima.
mentale e morale. oceànide, sf . mitol. oceanina. oriani