da p. petrocchi. mullite, sf . miner. silicato di alluminio con
v. mullo1. mulomedicina, sf . letter. arte veterinaria (con
mulsa (ant. mólsa), sf . letter. acqua melata, molto
(ant. mólta, muleta), sf . sanzione pecuniaria (e il termine
comp. di obbrobrioso. obbrobriosità, sf . ant. ignominia, abiezione.
. obbrobrità (obbrobritade), sf . ant. obbrobrio, ignominia,
rovesciata, con l'estremità inferiore ingrossataobdurazióne, sf . ant. costanza nei propositi,
. che presenta due obèlie, sf . plur. pani di forma allungata e
. dormire). obdormizióne, sf . medie. intorpidimento oanestesia di una zona
v. obdurare). obduzióne, sf . medie. esame sommario del cadavere
; * sagittale '. obeliscària, sf . bot. disus. genere di piante
color di ruggine. obeliscotèca, sf . bot. disus. obeliscaria.
altrui, debito '. obcrtas, sf . mus. danza popolare polacca di
, torino. obesità, sf . condizione dell'organismo umano caratterizzata dall'
obi etti vazióne (obbiettiv azióne), sf . l'operazione mentale mediante la quale
obiettività (1obbiettività), sf . caratteristica, carattere, condizione di
obbiezzióne, obiezzióne, obbizióne), sf . osservazione, rilievo, argomento che
obiurgatóre). obiurgazióne, sf . ant. e letter. condanna
v. obice1. oblada, sf . ittiol. genere di pesci teleostei,
denom. da oblazione. oblata, sf . liturg. pane messo sulla patena e
lettera oblatoria (anche semplicemente oblatoria, sf .): documento scritto rivolto a un
'abbaiare '). oblatura, sf . eccles. condizione di chi è
oblazióne (ant. obblazióne), sf . (plur. ant. anche
. oblectàre). oblettazióne, sf . ant. diletto, ricreazione.
, obrianza, ublianza, ubrianza), sf . ant. e letter. condizione
l'agente da obliare. obliazióne, sf . ant. dimenticanza, oblio.
obbliganza. obligarcìa (obligarzìa), sf . ant. oligarchia. marsilio da
p. petrocchi. oblimazione, sf . ant. riempimento di una zona
• obliquazióne (obbliquazióne), sf . disus. l'essere obliquo.
obbliquità; ant. obliquitade), sf . invar. (ma obliquitadi).
-macchina obliteratrice (anche semplicemente obliteratrice, sf .): dispositivo automatico che annulla
che fa dimenticare '. obliterazióne, sf . dimenticanza. tommaseo [s.
oblivióne (disus. obblivióne), sf . letter. l'obliare, il
oblivione). obliviscènza, sf . progressiva cancellazione di un ricordo.
. obbrobrioso. oblocuzióne, sf . ant. discorso diretto a dimostrare
e obnubilata. obnubilazióne, sf . obnubilamento. pasolini, 8-167
. da oboe. obolaria, sf . bot. pianta (linnea borealis)
come monete. obolata, sf . ant. quantità, di qualsiasi genere
. e. i. obolite, sf . geol. disus. tipo di formazione
e. i. obolostàtica, sf . stor. nella grecia antica,
peso '). obolóstica, sf . ant. obolostatica, usura.
'chiedere '. obrogazióne, sf . dir. modifica o annullamento parziale
, v. obbrobrioso. obrussa, sf . letter. prova dell'oro al fuoco
, v. ossidione. obsèquie, sf . plur. esequie, funerale.
v. ossistere. obsolescènza, sf . industr. invecchiamento degli impianti industriali
= etimo incerto. obstaculità, sf . ant. condizione di ciò che è
). obtalmia (obstalmìa), sf . ant. infiammazione dell'occhio,
[obtrettazióne, ottr et fazióne), sf . letter. critica troppo severa e
sue volanti penne. obumbrazione, sf . ant. e letter. oscuramento,
). obusióne (obbusióne), sf . ant. uso errato, abuso