v'. ohibò. oicofobìa, sf . disus. senso morboso di ango
. e. i. oicòide, sf . biol. parte del citoplasma che
. e. i. oidèmia, sf . ornit. genere di uccelli acquatici
con suff. dimin. oidiomicòsi, sf . medie. disus. affezione provocata
. e. i. oidiospora, sf . bot. cellula asessuale, atta
ohimè. oinochòe (oinocòe), sf . archeol. nell'antica grecia,
v. olio. oiòta, sf . tipo di calzatura, usato da popolazioni
sul modello di occitanico. oiticica, sf . (plur. -che). bot
del gabon. ola1, sf . ant. insieme dei rami della palma
v. uià. olacàcee, sf . plur. bot. famiglia di piante
. olace (òlace), sf . bot. genere di piante appartenenti
; 'solco '. olacinàcee, sf . plur. bot. famiglia di piante
e. i. olacìnee, sf . plur. bot. disus. olacinacee
v. oliarolo. olanda, sf . tela di lino molto pregiata originariamente
-vasca olandese (anche semplicemente olandese, sf .): nell'industria della gelatina,
. flying dutchman. olandétta, sf . tela d'olanda (v. olanda
dallo spagn. holandeta. olandìglia, sf . disus. tela d'olanda (v
dallo spagn. holandilla. olandina, sf . tela d'olanda (v. olanda
, v. oliandolo. olandra, sf . ant. tela d'olanda (v
'uomo '. olanina, sf . chim. odorina. lessona
volta, arco '. olarina, sf . chim. sostanza organica presente nel
. e. i. olàrtide, sf . in zoogeografia, regno olartico.
'astro '. olcade, sf . letter. tipo di nave da carico
nella bassa sassonia. oldenlàndia, sf . bot. genere di piante arbustacee
'per dio '. olea1, sf . bot. genere di piante arboree o
, olia 'olivo '. olea2, sf . ant. varietà non identificabile di
di origine gr. oleàcee, sf . plur. bot. famiglia di piante
vite oleagina (anche semplicemente oleagina, sf .): varietà di uva
. degli idrocarburi saturi. oleandrèe, sf . plur. bot. genere di felci
. e. i. oleandnna, sf . chim. glicoside estratto dalle foglie
, v. oleario1. oleària1, sf . bot. genere di piante della famiglia
e. i. oleària2, sf . ant. locale adibito alla conservazione
v. oleario1). oleària3, sf . archeol. nell'antichità classica,
, v. oliaro. oleasi, sf . biochim. enzima presente nella polpa
, v. oleofacente. olefìna, sf . chim. qualsiasi idrocarburo ali- fatico
(v. l. oleicoltura, sf . olivicoltura. = voce dotta,
. oleiflòre (oleifióre), sf . plur. bot. ligustrali.
. e. i. oleilammide, sf . chim. ammide dell'acido
. da oleile. oleìna, sf . chim. trigliceride dell'acido oleico
. olènza (olènzia), sf . ant. e letter. odore.
* misura '. oleoammide, sf . chim. composto costituito da cloruro
. e. i. oleobromìa, sf . processo fotografico di stampa artistica con
(v.). oleocellòsi, sf . alterazione dei frutti degli agrumi,
con suff. mea. oleochìmica, sf . parte dell'industria che per la
(v.). oleocianina, sf . chim. antociano presente nelle olive
e. i. oleocromìa, sf . oleografia. arneudo [s
xptòfia 'colore '. oleodinàmica, sf . insieme delle conoscenze relative alla trasmissione
(v.). oleodistearina, sf . chim. gliceride asimmetrico della glicerina
fiante). oleofibròsi, sf . patol. reazione fibrosa proli- ferativa
. oleografia (oliografìa), sf . tipogr. sistema di stampa cromolitografica