ven. mugiàr. mugghiata, sf . ant. coro di muggiti (per
mugghiare e deriv. mugginara, sf . rete fissa da posta di forma
bengali di tale pianta. mughetterìa, sf . letter. modo di agire, di
. da nostrale. nostralità, sf . letter. ant. condizione, qualità
v. nostrato). nostreità, sf . letter. carattere di ciò che è
e. i. nostrificazióne, sf . letter. ammissione, iscrizione,
, esploratori, mercanti. 25. sf . lettera, missiva, messaggio.
nòta (ant. nuota), sf . annotazione o appunto scritto rapido,
della pecora '. notàbase, sf . bot. genere di piante dell'ordine
v. notabilmente. notabilità » sf . invar. l'essere notabile, insigne
di notabile. notacanta, sf . entom. famiglia di insetti dell'
, v. notato. notàia, sf . moglie di un notaio. brancati
, schiena '. notalgìa, sf . medie. dolore localizzato alla
. nuotamento. notancefaua, sf . medie. mancanza congenita della parte
notare1). notanencefalìa, sf . medie. mancanza congenita del cervelletto
notarla (nodarìa, noteria), sf . ant. ufficio, funzione,
<; * scudo notata, sf . ant. annotazione, nota.
sostant. di notato. notatina, sf . farmac. flavoproteina antibiotica, prodotta
(dial. ant. notasóne), sf . annotazione, osservazione, appunto,
, v. notte. notelèa, sf . bot. genere di piante della famiglia
èxocla 'olivo '. notencefalìa, sf . medie. notencefalocele. = deriv
v.). notencefalocéle, sf . medie. ernia cerebrale attraverso un'
xtjxtj r ernia'. noterìa1, sf . ant. stenografia. seneca
v.). notìfica, sf . dir. notificazione. silone
(ant. noti fi cagióne), sf . l'atto o la funzione di
v. notificare). notina, sf . mus. nota musicale di durata
; dial. ant. notista), sf . cognizione, conoscenza precisa, sicura
? * branchia '. notòcera, sf . bot. genere di piante crocifere
; 'corno '. notocòrda, sf . zool. corda dorsale. lessona
'utero '. notodónta, sf . entom. genere di insetti lepidotteri
phractus 'catafratto '. notogamla, sf . bot. fecondazione di un fiore
v.). notogèa, sf . geogr. regione zoogeografica costituita dall'
. notulario. notolèna, sf . bot. genere di felci polipodia-
mantello peloso '. notomelìa, sf . medie. mostruosità caratterizzata dalla presenza
notomìa (nottomìa, nottumìa), sf . ant. e letter. studio
. da notomia. notomi elite, sf . medie. processo infiammato- rio a
gli spilli. notonétta, sf . entom. genere di insetti emitteri
v. notonetta). notòpeda, sf . entom. elatere (cfr. ela
. di notorio. notorietà, sf . condizione per cui un fatto, un
^ * scavatore '. notorrizìa, sf . bot. fenomeno per cui nell'embrione
denom. da notte. nottata, sf . periodo di tempo compreso approssimatamente fra
, nòtti; dial. nòte), sf . (plur. ant. anche
carponi, ecc. nottìcora, sf . ant. gufo. cecco d'
nò dola; dial. nòttula), sf . or nit. civetta
nottua1). nòttola2, sf . legnetto girevole su un perno e
. di nottolo. nottolata, sf . spazio di tempo compreso fra il
. da notte. nottolina1, sf . nottola di piccole dimensioni o
raccontò gilardi di aver sentito nottolina2, sf . ant. graffa metallica perdue beceri,
. nòttua1 (nòctua), sf . ant. civetta. -anche, in
'notte '. nòttua2, sf . entom. ciascuna delle numero