materia colorante). guada2, sf . rete da pesca con borsa profonda,
deriv. da guadare. guadagna1, sf . agric. tose. bottaccio (v
per etimologia popol. guadagna2, sf . ant. guadagno. iacopone
; ottenere '. guadagnata, sf . ant. nell'antico gioco del
e guadagna la contemplazione. guadagnerìa, sf . ant. e letter. smodato
variante di enfiagione. infialatrice, sf . operaia addetta alla macchina che chiude
modello di imbottigliare. infialettatrice, sf . infialatrice. = nome d'
(nel 1503). infiammabilità, sf . l'essere infiammabile; qualità
risplendere. zióne), sf . disus. l'infiammare, rinfiammarsi;
spagn. enfiascar. infiascata, sf . tose. infiascatura. pea
agente da infiascare. infiascatura, sf . l'infiascare, l'essere infiascato;
fanno tornare in dentro. infìatura, sf . ant. enfiatura, gonfiore, tumefazione
deriv. da infiare. inflazióne, sf . ant. gonfiore, enfiagione.
della lussuria. infibulazióne, sf . operazione diretta a impedire i rapporti
da un pregiudizio. infici azióne, sf . retor. ant. negazione.
cfr. infinto. infìgnitùdine, sf . ant. finzione, simulazione,
(v.). infilaccinta, sf . ant. serie, sequela, sfilza
v.). infilata, sf . serie di cose o di oggetti infilati
agente da infilare. infilatura, sf . l'infilare, l'essere infilato.
un organo; infiltrazione. infiltrazióne, sf . l'infiltrarsi; penetrazione lenta di
in-con valore illativo. infilzata, sf . lunga serie, sfilza, sequela (
d'agente da infilzare. infilzatura, sf . l'infilzare. -anche: insieme
, deprimere '. intimità, sf . ant. bassezza estrema; condizione
in-con valore illativo. infinestratura, sf . operazione che consiste neh'incollare dei
infingardaggine (ant. infmgardàgine), sf . disposizione abituale alla simulazione e all'
comp. di infingardo. infingarderia, sf . ant. infingardaggine.
. da infingardo. infingardézza, sf . ant. infingardaggine. segneri
. da infingardo. infìngardìa, sf . ant. e letter. finzione,
. da infingardo. infìngardlgia, sf . letter. infingardaggine. cattaneo
infinità (ant. enfmità), sf . filos. e matem. l'
. da infinito1. infìnitazióne, sf . filos. passaggio dal finito all'
dei numeri ordinali. infinitézza, sf . letter. l'essere infinito; infinità
. -proposizione infinitiva (anche infinitiva, sf .): nella sintassi latina e
. infìniti?? azióne, sf . filos. l'infinitizzarsi; atto
n. 1. infinitùdine, sf . letter. l'essere infinito, infinità
deriv. da infinito1. infinizióne, sf . approssimazione, avvicinamento all'infinito.
buscherato e scorticato! infinocchiatura, sf . inganno, raggiro, turlupinatura.
(dial. infènta, enfènta), sf . ant. e letter. doppiezza
cfr. infinta). infìntura, sf . ant. finzione, doppiezza, inganno
da infinto *. infinzióne, sf . ant. e letter. finzione,
infiorata, sf . festa tradizionale che si tiene in
automobilisti e dei carrettieri. infioratila, sf . ornamento floreale. -al figur.
deriv. da infiorare. infiorazióne, sf . bot. disus. infiorescenza.
. infiorescènza (infiorescènza), sf . bot. modo con cui i
le comparse conclusionali. infiorettatura, sf . l'infiorettare; abbellimento.
. inflazióne (inflagióne), sf . ant. gonfiezza, flatulenza.
(nel 1314). inflessibilità, sf . stato e condizione di ciò che
comp. di inflessibile. inflessióne, sf . letter. piegamento, curvatura,
poco cavalleresco. inflizióne, sf . l'infliggere; irrogazione di una
infruènsa; tose, infruènza), sf . astrol.