. da grumolo. grumosità, sf . l'essere grumoso. - in senso
v. groviera. gruzzàia, sf . tose. altura. viani
o spensieratezza ». guacatàn, sf . bot. ant. pianta erbacea del
derelitto '. guacina, sf . chim. principio amaro resinoso estratto
guaconiz ^ a ^ ióne, sf . medie. cura, mediante il
spagn. guaconisación. guada1, sf . bot. arbusto della famiglia rese-
in falde '. infaldatura, sf . tess. operazione dell'in- faldare
sec. xiv). infallibilézza, sf . ant. infallibilità. segneri,
(1870). infallibilità, sf . l'essere infallibile; caratteristica o
deriv. da infamare. infamazióne, sf . disus. l'infamare, l'essere
infàmia1 (ant. infama), sf . opinione molto diffusa e gravemente negativa
infamità, sf . l'essere infame, scellerato, turpe
'. infàmia2 (infama), sf . popol. tose. fama,
come si moveva. infanciullézza, sf . ant. fanciullaggine inerzia, sciocchezza
in-con valore illativo. infanta, sf . titolo riservato alle figlie del re
dalle fantasie sovvertite. infantatura, sf . ant. parto. tommaso
infanterìa (ant. infantarla), sf . milit. disus. fanteria.
n. 2. infantésca, sf . ant. fantesca. vita
infantigliele (infantiliòle), sf . plur. popol. convulsioni dell'
. da infantile. infantilità, sf . ant. età infantile, infanzia.
infànzia (ant. infama), sf . periodo della vita compreso fra
agente di infarcire. infarcitura, sf . raro. farcia, ripieno.
in-con valore illativo. infarinata, sf . raro. infarinatura. - scherz.
del mondo il borrominello? infarinatura, sf . l'infarinare, l'essere infarinato.
infaticabilità (ant. infatigabilità), sf . resistenza alla fatica, instancabilità;
marziano capella). infatichevolézza, sf . ant. infaticabilità. bar
sale insipido degli evangeli. infatuazióne, sf . condizione di chi è privo di
v.). infecondità, sf . l'essere infecondo; incapa
comp. di infedele. infedeltà, sf . (ant. infedeltà, infidelità)
comp. di infelice. infelicità, sf . l'essere infelice; stato d'animo
sì bel linguaggio. inferènza, sf . log. processo logico mediante il
v. inferrare. infèrie, sf . plur. stor. sacrifici che nell'
-stiacciata inferigna (anche semplicemente inferigna, sf .): focaccia composta da farina mista
sec. xiv). inferiorità, sf . l'essere inferiore: per lo più
bramante, / a'inferitura, sf . marin. operazione che con
dial. infermarla, enfermarla), sf . locale o insieme di locali che,
loro attività. 2. sf . complesso delle cognizioni sanitarie e tecniche
infirmità, enfermità, enfermetà), sf . l'essere infermo, condizione di chi
. da infernale. infernalità, sf . disus. l'essere infernale; condizione
alcuni canoni. inferriata, sf . grata o cancellata di ferro,
penetrarli. infertà (enfertà), sf . ant. infermità, morbo.
in-con valore illativo. infertilità, sf . raro. sterilità, infecondità (di
da mio padre. infervènza, sf . ant. fervore, ardore.
infestazióne (ant. infestagióne), sf . l'infestare, il compiere azioni
. da infestare. infestióne, sf . medie. infestazione. =
v.). infestività, sf . in agraria, attitudine e capacità
deriv. da infesto. infestucazióne, sf . ant. investitura feudale. vico
d'agente da infettare. infettazióne, sf . raro. infezione. -anche al
. da infettare. infettiva, sf . ant. tintura. barbaro
infiaggióne, inflazióne, infiasióne), sf . ant. enfiagione. trattato delle