comp. di inimichevole. inimicìzia, sf . l'essere nemico; sentimento o
agente da inseguire. inseità, sf . autonomia, coerenza interna.
il basso. difetto. insellatura, sf . curvatura del dorso (di una
in-con valore illativo. insembolata, sf . region. scherzo che consiste nel
v.). inseminazióne, sf . biol. deposizione o introduzione del
in-con valore illativo. insenata, sf . ant. e letter. insenatura di
cavo di monti. insenatura, sf . rientranza di una costa; braccio
fanciul maschio fe'venire. insensàggine, sf . ant. insensataggine. testi
v.). insensatàggine, sf . insensatezza, stoltezza, dissennatezza.
di insensato. insensatézza, sf . l'essere insensato; mancanza di
(nel 1488). insensazióne1, sf . ant. insensatezza, stoltezza,
* pazzia '. insensazióne2, sf . filos. operazione attra
insensibilità (ant. insansibilità), sf . mancanza o cessazione di sensibilità fisica
insensibiliser. insensibilizzazióne, sf . anestesia. 2. nell'
asuemxóc e aeuixixóv. levitipìa, sf . tipogr. disus. incisione in rilievo
scrivo '). lèvola, sf . bot. ant. ebbio.
'liscezza '. levosina, sf . chim. carboidrato isolato dai cereali
v. lievre. levrétta, sf . ant. levriere italiano, levrieretta.
lepre '). levrierétta, sf . zool. levriere italiano.
. di levriere. levulina, sf . chim. carboidrato costituito da masse
glucosio '. levulosùria, sf . presenza di levulosio nelle urine;
lewisite1 (pron. livisite), sf . miner. titanoantimoniato di calcio,
lewisite (pron. liuisite), sf . aggressivo chimico costituito da una miscela
plur.; ant. anche lèzia, sf .). atteggiamento sdolcinato; comportamento
. lecióne, leczióne, lezzióne), sf . disus. occupazione di chi sta
lezióne2 (leczióne, lessióne), sf . ant. designazione a un ufficio
rohlfs, 1160. leziosàggine, sf . modo di agire, di comportarsi,
. di lezioso. leziosità, sf . l'essere lezioso; modo di agire
cfr. lezio. lezira, sf . ant. terreno paludoso, melmoso,
argilla '). lézza, sf . region. frana; terreno fangoso
v.). lézza, sf . dial. ant. veicolo campestre privo
. da lezzo1. lézzola, sf . tose. ragnatelo, rezzola.
il fanfani ». lezzonàggine, sf . disposizione abituale alla dissolutezza.
. da lezzo1. lezsonerìa, sf . tose. disonestà, scostumatezza;
spreg. -urne. lherzite, sf . miner. roccia eruttiva intrusiva del
. -ite. lherzolite, sf . miner. roccia eruttiva intrusiva del
'solaio '. liàgora, sf . bot. genere di alghe rodoficee,
. leale e deriv. liama1, sf . dial. ant. legame.
-v. lama6. liami, sf . invar. dial. lunghe e sottili
. liama1. liana, sf . bot. pianta sarmentosa o erbacea,
v. leatico. liàtride, sf . bot. genere di piante dell'ame
cfr. libeccio. liba2, sf . agric. ant. libbia.
ant. e letter. libazióne), sf . forma di sacrificio, assai diffusa
nel 1488). libamba, sf . ant. staffile. zucchetti
. 3. dimin. libanèlla (sf .). d'alberti [s
. venez. libàn. libanòcro, sf . ant. tipo di pietra preziosa.
colore '. libanòtide » sf . (ant. libanòte, sm.
v. libare2. lìbbia, sf . tose. fronda dell'ulivo potata.
. libbra1 [libra), sf . unità di misura di peso
v. libraio. libbrétta, sf . disus. libbra (ed è termine