. grósta (gròsta), sf . dial. ant. crosta, incro
(ant. gròpta, grutta), sf . (plur. ant. anche
. xi-xvi). grottàglia, sf . grotta con numerose ramificazioni. linati
). grotterèlla (grottarèlla), sf . piccola grotta. soffici, iv-305
. di grotta. grottésca, sf . (anche grottésco, sm.)
grottescare, non attestato. grottescherità, sf . ant. deformazione grot
(v.). grotticèlla, sf . grotta di piccole dimensioni.
. da indirizzare. indirubina, sf . chim. sostanza colorante rossa insolubile
(v.). indisciplina, sf . mancanza o difetto di disciplina;
questi stessi indiscredènza (indiscredènzia), sf . ant. mi fini
(superi, indiscretissi- indisciplinatézza, sf . l'essere indisciplinato; maménte
indiscretézza (ant. indiscrettézza), sf . letter. jahier, 167
ant. indescrizióne, indiscrizióne), sf . ant. mancanza di discernimento, di
. di indiscriminato. indiscriminato, sf . messo in atto senza discriminazione o
v.). indiscriminazióne, sf . mancanza o difetto di discriminazione,
(v.). indiscutibilità, sf . l'essere indiscutibile; inoppugnabilità,
indiscutibile. indìsia (enclisia), sf . ant. drappo usato so
sentimenti di avversione, d'irritaindispensabilità, sf . l'essere indispensabile; zione, di
(v.). indisponibilità, sf . l'essere indisponibile; impossibilità di
del fr. indisposer. indisposizióne, sf . ant. mancanza delle disposizioni naturali
ritrovate le lu indissolubilità, sf . l'essere indissolubile; quanette,
(v.). indistinguibilità, sf . l'essere indistinguibile. l
v.). indistintézza, sf . letter. l'essere indistinto;
* distinto '. indistinzióne, sf . condizione di ciò che è indistinto
sec. xvii). indistruttibilità, sf . condizione di ciò che è indistruttibile
(v.). indìvia, sf . bot. pianta erbacea dicotiledone della
. da individualismo. individualità, sf . l'essere individuale; ca
deriv. da individualizzare. individualizzazióne, sf . l'individualizzare; individuazione.
del traguardo stesso. individuazióne, sf . filos. formazione dell'individualità a
d'azione da individuare. individuità, sf . ant. indivisibilità, unità.
4 taglio '. indivinanza, sf . ant. previsione, presentimento.
. xiii). indivisibilità, sf . condizione di ciò che è indivisibile
. (plur. ant. anche sf . indizia). dato o elemento che
in-con valore illativo. indizióne1, sf . ant. l'indire, l'essere
. indiction. indizióne2, sf . ant. indizio. marsilio
. in-con valore illativo. indocilità, sf . l'essere indocile, disubbidiente
. indoeuropeistica { indeuropeìstica), sf . ling. = deriv.
del fr. indo-européen. indofenazina, sf . chim. sostanza derivata per condensazione
v.). indofenina, sf . chim. sostanza colorante azzurra,
. fr. indogermanique. lndoglianza, sf . ant. lagnanza. f
cfr. addolcare). indolcézza, sf . ant. indulgenza. 5
agente da indolcire. indole, sf . (disus. anche sm.)
(ant. indolènzia, indogliènzia), sf . assenza di dolore, mancanza di
indolènza2 (indogliènza, indolgènza), sf . ant. querela, protesta;
. da indolire. indolina, sf . chim. composto eterociclico, liquido
ultimi istanti. indolitura, sf . letter. indolenzimento. g
una sostanza oleosa. indologia, sf . indianistica. = voce dotta
domabilis * domabile '. indomabilità, sf . l'essere indomabile; impossibilità di
sm. (ant. anche sf .). il domani, il giorno