. incunabollstica (incunabulìstica), sf . ramo della bibliografia che si occupa
nel 1314). incurabilità, sf . condizione di malattia incurabile, di
comp. di incurante. incuranza, sf . negligenza, trascuratezza, apatia,
. da incuria. incùria, sf . condizione, atto, comportamento di
in-con valore illativo. incuriosita1, sf . trascuratezza, negligenza, apatia,
sec. xiv). incuriosita2, sf . mancanza di curiosità, di attenzione
la cosa ». incursióne, sf . milit. azione rapida e vio
al vello degli animali. incurvatura, sf . l'incurvare, l'incurvarsi; disposizione
col sommo sacerdote. incurvazióne, sf . ant. l'incurvare, l'incurvarsi
forma contratta di incurvato. incusa1, sf . ant. accusa, denuncia.
. da incusare. incusa2, sf . numism. moneta antica, anteriore
sec. xvii). incusabilità, sf . condizione di chi non può essere
in-con valore illativo. incussióne, sf . urto, scossa. g
intensivo). incùtina, sf . dial. ant. incudine.
dial. di incudine. indacanemìa, sf . medie. indicanemia. = voce
suff. -ano. indacanùria, sf . medie. indicanuria. =
gr. ivstxó?. indaconina, sf . chim. alcaloide isolato dalle foglie
ti] na. indaconitina, sf . chim. alcaloide contenuto nell'
v.). indacoporporina, sf . chim. indirubina. =
deriv. da indagare. indagazióne, sf . disus. l'indagare; ricerca,
inquisizione '. indàgine, sf . operazione o serie di operazioni rivolte
'danneggiare '. indammina, sf . chim. colorante sintetico derivato dall'
borsotto di quelli. indanaiatura, sf . ant. insieme di macchie piccole
1278 a venezia). indazina, sf . chim. azina preparata per condensazione
comp. di indecente. indecènza, sf . l'essere indecente; mancare di
in-con valore illativo. indecisiòne, sf . mancanza di decisione; condizione d'
dèclinàbllis 'declinabile '. indeclinabilità, sf . gramm. l'essere indeclinabile o
comp. di indecoroso. indecorosità, sf . mancanza di decoro, di dignità
(v.). indeducibilità, sf . l'essere indeducibile; impossibilità di
(nel 1501). indefettibilità, sf . l'essere indefettibile; impossibilità di
comp. di indeficiente. indeficiènza, sf . letter. disus. inesauribilità,
, nel 1731). indetinibilità, sf . impossibilità di essere definito o determinato
comp. di indefinito. indefinitézza, sf . l'essere indefinito; indeterminatezza.
(v.). indefìnitività, sf . l'essere suscettibile di sviluppo,
a
fr. indéformable. indeformabilità, sf . l'essere indeformabile; proprietà
lat. indignàtivus. indegnatura, sf . ant. irritazione, infiammazione di
indegnità (ant. indignità), sf . l'essere indegno; stato di
indegno). indegnitùdine, sf . ant. indegnità. vito
v.). indeiscènza, sf . bot. caratteristica di alcuni organi
v.). indeliberazióne, sf . ant. assenza di proposito,
. di indelicato. indelicatézza, sf . l'essere indelicato, man
illativo. indemaniazióne, sf . dir. indemaniamento. =
di damnum 1 danno \ indennità) sf . disus. il conservare o preservare
delle perdite sofferte. indennizzazióne, sf . indennizzo. p. verri
margini seghettati). indentatura, sf . commessura di due pezzi mediante l'
. da indentare. indentazióne, sf . geogr. dentellatura della linea costiera
(v.). inderogabilità, sf . dir. condizione di ciò
nel 1905). indesiderabilità, sf . l'essere indesiderabile; condizione di
, terminare '. indesinènza, sf . ant. continuità. siri