occhi neri o marroni. 3. sf . ant. dalmatica. citolini,
gr. aaxpidcttjg. dalmàtica, sf . (plur. ant. dalmàticé)
damaggio. dàlmine (dàlmide), sf . dial. nome friulano
ant. e dial. damma), sf . anticamente, signora di un feudo
dedmola, sf . tose. ant. sciocchezza, stupidaggine
* ingannare '. decìpula, sf . ant. trappola per prendere uccelli
* ingannare '. decirème, sf . stor. nave a dieci ordini di
* decascalmo '. decisióne, sf . il risolvere (una controversia,
. da declamatorio. declamazióne, sf . il declamare; l'arte di
. dichiarare. declaratòria, sf . dir. atto o provvedimento
latere viae *. diverticolopessìa, sf . medie. metodo di cura chirurgica
, ficco '. diverticolòsi, sf . medie. malattia per la quale
divetata a giuliano. divettatura, sf . tess. ant. il battere con
che sono dei cuccioli. divezzatura, sf . divezzamento, slattamento. cicognani
nome indigeno delle antille. dividuità, sf . ant. divisibilità. de luca
cosa. divietazióne (divietagióne), sf . ant. divieto. statuto del
. da divinare. divinazióne, sf . arte, fondata su credenze
; cfr. ventriloquo. divinità, sf . l'essere divino; essenza, natura
incomparabile morosina. divinizzazióne, sf . elevazione di un mortale a onori
ant. e dial. dovila), sf . spartimento, divisione. — venire
. da divisare. divisàia, sf . disus. operaia che fa le scrimi
dìvidère * dividere '. divisibilità, sf . l'essere divisibile; proprietà di
ant. e dial. dovisióne), sf . il dividere, lo spartire;
(nel 1939). divisura, sf . raro. divisione. ricettario fiorentino
untuosamente ricciutello, con divoracità, sf . ant. voracità. giovanni dalle
. divoràggine (divoràgine), sf . ant. scherz. voragine,
del francese dévorant ». divoranza, sf . ant. voracità, smodata ricerca
divorazióne (devorazióne, divoragióne), sf . ant. il divorare,
divulgazióne (ant. divolgazióne), sf . il divulgare, il rendere noto
divulghevole, non attestato. divulsióne, sf . letter. il divellere, lo strappare
che fa lusso. dizióne1, sf . il dire, discorso (anche riferito
4 dire '). dizióne2, sf . disus. autorità, giurisdizione,
stabilire '). dizióne3, sf . ant. indizione. pietro
(dribbla, dóbbra, duble), sf . numism. moneta d'oro
sm. (anche doblétta, sf .). panno di lino e
doublé * doppio *. dóccia1, sf . (plur. -ce). condotto
veda doccione. dóccia2, sf . (plur. -ce). getto
punto da rabbrividirne. docciatura, sf . il fare, il farsi la doccia
= cfr. doccione. doccionata, sf . tose. gronda. guerrazzi,
4 insegnante '. docènza, sf . l'attività, l'opera dell'insegnante
aptus ». docilità, sf . disposizione a imparare, facilità di
. di docile. docimasìa, sf . stor. esame a cui veniva
. -chimica docimastica (anche docimastica, sf .): parte della chimica che
prova '). docimologìa, sf . neol. studio comparativo dei giudizi
. da documentare. documentazióne, sf . il documentare, il rac
. xii). documentografia, sf . neol. l'insieme delle pubblicazioni
'scrivo '. documentologia, sf . neol. studio dei princìpi che
è proprio della documentologia. documentotèca, sf . neol. collezione di documenti (
nel 1557). dodecafonia, sf . neol. mus. metodo di composizione
(nel 1690). dodecàndria, sf . bot. l'undicesima classe nella