sul mio balcone, / in decontaminazióne, sf . neol. operazione con un'
che non è la tua decompressióne, sf . abbassamento della figliuola, quando tu l'
lume le notti; e deconcentrazióne, sf . econ. fenomeno per a qual più
assegnare una dote \ dotazióne, sf . assegnazione della dote a una donna
dòte (ant. anche dota), sf . il complesso di beni che la
1 io do '. dòtta, sf . disus. ora, tempo. -anche
(e allotta). dótta1, sf . disus. dubbio, incertezza, indecisione
cfr. dottare). dótta, sf . ant. impulso, avvio.
combattere o fuggire. dottanza, sf . ant. e letter. dubbio,
, furbo '. dottoràggine, sf . scherz. e letter. dottrina,
del dottorato il vitupero. dottorazióne, sf . laurea, idoneità all'insegnamento.
revolissima persona vostra. dottorézza, sf . scherz. chi eccelle negli studi,
a sua altezza. dottorla, sf . ant. dottrina, dottoraggine.
sec. xiv). dottrinalità, sf . raro. le teorie, le argomentazioni
dottrinézza, sf . ant. insegnamento appreso o
deriv. da dottrina. dottura, sf . ant.. conoscenza, sapere,
. di doveroso. doverosità, sf . l'essere doveroso, il costituire
devìzia, divìda, divìsia), sf . letter. abbondanza; grande quantità;
. xvii). ebanisterìa, sf . tecnica di lavorazione dell'ebano e
(nel 1732). ebanite, sf . chim. sostanza dura di color
ebriézza, ebbriéza, ebriéza), sf . stato di esaltazione o confusione mentale
) ed electrotone. elettrotrazióne, sf . trazione elettrica di mezzi ferrotranviari.
(v.). elettrovalènza, sf . chim. tipo di legame chimico
v.). elettrovla, sf . disus. ferrovia elettrica.
: di etimo incerto. elettura, sf . ant. raro. l'essere elettore
il ducato di sassonia. eleusine, sf . plur. bot. genere di erbe
del furore religioso. eleusìnie, sf . plur. stor. antiche feste religiose
, cerere). eleutèrie, sf . plur. (rar. sm.
. filièra2, agg. e sf . ant. filatrice. garzoni
filigrana (raro filagrana, filograna), sf . lavoro di oreficeria, che si
. filigranata (filogranata), sf . anello lavorato a filigrana.
filigranatura, sf . operazione consistente nel- rimprimere la filigrana
filipèndola (filipèndula, fdopèndula), sf . bot. erba perenne della famiglia
da radici filiformi. filippa, sf . gerg. ant. vulva.
la profetessa non filippeggiasse. filippica, sf . ciascuna delle veementi orazioni pronunciate da
nel xiv secolo. filira, sf . ant. sottile membrana che si trova
= etimo incerto. fìlladi, sf . plur. miner. rocce sedimentarie
-idis 4 afide '. fillantina, sf . chim. glucoside che si presenta
4 riempire '. filli, sf . bot. cappero. =
col sufi, dimin. filiina, sf . chim. sostanza dotata di funzione
'. fillirèa (filirèa), sf . bot. pianta oleacea con fiori
cpixópoc 4 tiglio '. fillirina, sf . chim. glucoside che si trova
4 corrente '. fillite1, sf . geol. qualsiasi fossile vegetale,
'. fillite2 (fillìtide), sf . bot. specie di felce che
pto <; 'vita'. fillobolia, sf . uso di cospargere le tombe di
4 getto '. fillobrànchia, sf . zool. branchia avente forma di
a foglia '. fillodìa, sf . bot. fillomorfia. =
4 sembrare '. filloemina, sf . chim. composto che si ricava
4 sangue '. filloeritrina, sf . biochim. sostanza prodotta dalla trasformazione
anatomica funzionale. fillomanìa, sf . bot. produzione anormale, eccessiva