. tedesco zither. cétra2, sf . ittiol. ant. specie di pesce
, cètrach; citracca), sf . bot. piccola, elegante felce della
(v.). cetrària, sf . bot. ascolichene dell'ordine gim-
. da cogliluva. coglionàggine, sf . l'essere coglione, l'essere
. da coglionare. coglionatura, sf . corbellatura, derisione. menzini
raccogliere, scegliere '. cogliétta, sf . ant. raccolta della lana fatta
* testicolo '. coglionèlla, sf . raro. canzonatura, corbellatura.
. di coglione. coglioneria, sf . azione, discorso da coglione;
le loro mani. coglitura, sf . il cogliere, il raccogliere (frutti
tionis coniuncti ». cognazióne, sf . vincolo di parentela. -nel diritto
. cognatió -ónis. cognitézza, sf . ant. conoscenza, cognizione.
e più corto. 2. sf . cognitiva: la virtù conoscitiva.
matem. quantità cognita (anche cognita, sf .): quantità data, o
* cognito '. cognizióne, sf . atto dell'intelletto mediante 11 quale
discepoli più zelanti. cognominazióne, sf . ant. il cognominare, il
usa il cogollo. cogolària, sf . rete da pesca di canapa a
cogolèra (ant. cogolària), sf . recinto di canne, costruito nelle
.). co graduazióne, sf . statist. concordanza fra i
* impedire '. coibènza, sf . fis. l'essere cattivo conduttore
dimin. di cuoio. coilonichìa, sf . anat. alterazione congenita delle
-uxoc * unghia '. coilorachìa, sf . anat. pronunciata curvatura della regione
coincidente con queste. coincidènza, sf . il coincidere; il verificarsi
xiv). # coindicazióne, sf . medie. indicazione suppletiva; conferma
mulieribus non sum coinquinato. coinquinazióne, sf . ant. il macchiare, l'imbrattare
cointeressènza (disus. cointeressanza), sf . dir. in generale:
, per metatesi. coistruzióne, sf . coeducazione. = voce dotta
ecc.). cóla1, sf . ant. colata. -anche al figur
. da colare. cóla2, sf . disus. tipo di setaccio usato per
. cóla3 (anche còla), sf . marin. continuazione di un
còla2 (disus. còlla), sf . bot. genere di piante dicotili
cfr. là. colabilità, sf . proprietà consistente nell'attitudine di un
(v.). colagione, sf . ant. il colare, colatura,
fr. colao. colalemia, sf . medie. intossicazione provocata dalla ritenzione
4 sale '. colalùria, sf . medie. eliminazione di sali biliari
. colammina (colamina), sf . chim. sostanza contenuta nel tessuto
v.). colangioepatite, sf . medie. infiammazione che interessa contemporaneamente
(v.). colangiografìa, sf . medie. tecnica radiologica applicata alle
4 scrivo *. colangite, sf . medie. infiammazione delle vie biliari
. da colano. colanina, sf . chim. glucoside contenuto nelle noci
. colascionata (calascionaia), sf . composizione musicale per colascione;
v.). colata, sf . il colare, lo spargersi di un
2. sm. (anche sf . colatìa). allegri, 114
deriv. da colare. colatitùdine, sf . astron. l'ampiezza dell'arco
. da colarex. colatura, sf . il far passare un liquido o una
collazióne, collezióne e colizióne), sf . leggero pasto che si fa al
sprazzo del sole colcato. colchiceìna, sf . chim. alcaloide che si ottiene
. fr. colchicéine. colchicina, sf . chim. alcaloide presente nel bulbo-tubero
deriv. da colchicina. colchicinizzazióne, sf . medie. trattamento terapeutico a base