(xvi secolo). cessióne, sf . il cedere ad altri un bene,
di cesso1. cèsta, sf . grosso paniere di vimini (o di
4 porto '. cladomanìa, sf . bot. anormale crescita di rami
delirio, furore *. cladònia, sf . bot. genere di ascolicheni dell'ordine
voce registrata dal tramater. cladotassi, sf . bot. disposizione dei rami sul
ci am azióne (clamagióne), sf . ant. clamore.
dal lat. chlamydatus. clàmide, sf . mantello corto e leggero, usato
casacca senza maniche '. clamidobatteriàcee, sf . plur. bot. famiglia
4 batteriacee *. clamidobatteriali, sf . plur. bot. ordine di
più cospicue ». clandestina, sf . bot. pianta della famiglia scrofulariacee
comp. di clandestino. clandestinità, sf . l'essere clandestino. - anche
macchia contro il fascismo. clarézza, sf . ant. dignità, nobiltà.
. da claro. clarissa, sf . (anche agg.). monaca
clarità [clartà), sf . ant. e letter. luce,
squillo, strido '. clànide, sf . stor. leggero mantello usato dagli
* claina '. claranza, sf . ant. chiarezza, evidenza.
v.). clària, sf . ittiol. genere di pesci fisostomi
mosso mi ha. clarifìcazióne, sf . ant. glorificazione. bibbia
semidotta chiarità. clarite, sf . miner. solfo-arseniato di rame,
5. class azióne, sf . statist. classificazione. boccardo
deriv. da classare. classe, sf . ciascuno dei gruppi in cui il popolo
. da classico. classicherìa, sf . letter. eccessivo asservimento alle forme
deriv. da classicista. classicità, sf . valore esemplare (di un'opera
(anche, semplicemente, classica, sf .): gara annuale di grande importanza
* esercito '). classìfica, sf . neol. sport. elenco, in
. da classificare. classificazióne, sf . divisione in classi, ripar
rompo '). clatràcee, sf . plur. bot. famiglia di funghi
. clàusola (clausula), sf . conclusione di una frase o di
deriv. da claustro. claustrazióne, sf . letter. clausura.
lat. claustrum. claustrofilia, sf . medie. idea ossessiva (pro
. giiata * amore \ claustrofobia, sf . senso morboso di angoscia che alcuni
* paura '. clausura, sf . istituto regolato dal diritto canonico
. chiusura. clau§urazióne, sf . disus. chiusura. arila
. da clausura. clava, sf . grosso e nodoso bastone, ingrossato
per la forma). clavària, sf . bot. genere di funghi basidiomi-
adatto al clavicembalo. 2. sf . clavicembalistica: arte del comporre (o
dell'istrumento ». clavicola, sf . anat. ciascuna delle due ossa lunghe
. dal tommaseo. cleidotomla, sf . medie. sezione di una o
(v.). cleistogamìa, sf . bot. fecondazione auto- gama (
(ant. clematite, clèmate), sf . bot. ge nere di piante
basilica clementina. 2. sf . plur. clementine: raccolta di costituzioni
l'ordine cistercense. clemènza, sf . larghezza e mitezza nel con
clemente1. clèna (clàina), sf . archeol. mantello pesante di lana
in guanti gialli. cleptomanìa, sf . medie. impulso morboso al
registr. dal tramater. cleromanzia, sf . arte divinatoria esercitata per mezzo dei
'arte divinatoria '. clèsia, sf . ant. chiesa. n
clessidra (ant. clepsidra), sf . orologio ad acqua o a sabbia
* acqua '). clètra, sf . bot. genere che dà il nome
. cletracee. cletracee, sf . plur. bot. famiglia di piante
saceresto *). clientèla, sf . istituto dell'antica roma, ma