campo non cultato. coltèlla, sf . coltello con la lama lunga e
, a filo e costola (anche sf . coltellàccio). manzoni, pr
ant. e dial. cartellata), sf . colpo, ferita inferta col coltello
. da coltello. coltellazióne, sf . topogr. misurazione di un terreno
. tardo cultellare. coltelleria, sf . l'insieme degli strumenti da taglio
che li vende. coltellésca, sf . ant. guaina del pugnale.
deriv. da coltello. coltelléssa, sf . ant. grosso pugnale. guido
. da coltello. coltellièra, sf . astuccio in cui si conservano
e letter. coltèi, coltigli; anche sf . plur. coltèlla). strumento
: v. coltro. coltézza, sf . ant. raro. eleganza.
a grano era smunto. coltivabilità, sf . l'essere coltivabile, l'essere
. di coltivare. coltivatura, sf . ant. coltivazione. giovanni
agguagliar la terra. coltivazióne, sf . il coltivare (un terreno,
. coltre. cóltra2, sf . ant. misura di terreno, corrispon
restar soda quest'anno. coltratura, sf . tose. lavorazione della terra col
cóltre (ant. cóltra), sf . coperta per il letto, per
la forma cultra. cóltrice, sf . letter. materasso (imbottito di
paio di lenzuola. coltrina, sf . cortina, tendina (per i finestrini
coltura (disus. cultura), sf . coltivazione (del terreno, di
del genere coluber. colubrina1, sf . milit. stor. pezzo di artiglieria
le compagnie mercenarie. colubrina2, sf . ant. e letter. serpentello.
* serpente '. colubrina3, sf . bot. nome volgare del chenopodio
* serpente '. colubrinétta, sf . milit. stor. piccola colubrina
, costei, costoro. columbare, sf . ant. specie di olivo.
galleggia '). columbaria, sf . bot. ant. serpentaria, dra-
columbi te (colombite), sf . miner. metanio- bato di ferro
. colombo. columèlla, sf . anat. asse osseo della chioc
il polare over colurale. colùria, sf . medie. eliminazione di pigmenti biliari
). colùtea (colutèa), sf . bot. arbusto della famiglia papilionacee
* citiso '. còlza, sf . (disus. anche sm.)
còma1, sm. (disus. anche sf .). medie. abolizione della
assopisco '). còma2, sf . ant. e letter. chioma.
. comadre [commatre), sf . ant. e dial. comare.
. comare. comagène, sf . bot. ant. erba nota agli
(v.). comanda, sf . ant. comandamento, ordine (
in tirar sassi. comandanza, sf . ant. comando, comandamento.
comandata (ant. commandata), sf . disus. prestazione di un determinato
incarico. 2. comandataria, sf . eccles. monaca che non ha
deriv. da comandare. comandìgia, sf . ant. raccomandazione. miracoli della
rompono ». comarca, sf . disus. regione di confine; territorio
commare, commatre, commadre), sf . donna che tiene a battesimo o alla
usa per riscaldarsi. comàtula, sf . zool. nome che si dà comunemente
comari, alle commarelle, fare cómba, sf . geol. valle allungata e stretta
istato comatoso. comatrice, sf . ant. comare. a
cesti piangono. combattività, sf . indole pugnace, battagliera; propensione
. commiato. combibbia, sf . ant. bevuta fatta in comune
, coppia '. combinata, sf . sport. nello sci, una competizione
telef. disco combinatore. combinatòria, sf . raro. combinazione. b.
. da combinare. combinazióne, sf . il combinare, il mettere,
dall'ingl. combination. combretàcee, sf . plur. bot. famiglia di piante