ma cestuta radice. cesura, sf . pausa nel ritmo del verso (e
, col suffisso -ano- cète, sf . ant. balena. ariosto
cètera1 { cètra), sf . stor. piccolo scudo rotondo
, e cetera. 2. sf . figur. discorso confuso, oscuro.
in profumeria). cètina, sf . ant. tagliata di alberi.
'ceduo '. cetina, sf . chim. estere dell'acido paimitico
marino, cetaceo '. cetologia, sf . parte della zoologia che si occupa
. dal tramater. cetònia, sf . entom. insetto coleottero della
(1790). cetonièlla, sf . entom. insetto coleottero della famiglia
cétra1 (ant. cétera), sf . mus. antico strumento musicale,
colli. còda di vólpe, sf . bot. nome volgare di numerose
cui appellano vincolo codale. codalunga, sf . ittiol. altra denominazione comune del
codardia (ant. anche coardia), sf . vigliaccherìa, pusillanimità, comportamento vile
deriv. da codardo. codardigia, sf . letter. ant. codardia.
coda '. co data, sf . colpo di coda. bocchelli
ché tutti sono deboli. codazza, sf . milit. ant. retroguardia.
coda. còde e cédole, sf . plur. bot. denominazioni di
v.). codeìna, sf . chim. alcaloide contenuto nell'oppio,
, colui, ecc. codétta, sf . piccola coda, codina. redi
forma del nido *. codicalca, sf . ant. strascico della veste.
: cfr. codificare. codificazióne, sf . riduzione in codice; fissazione di
v.). codineria, sf . codinismo. giusti, iii-256
alopecurus pratensis). codinzìnzola, sf . omit. dial. nome toscano
coditrèmola (coditrèmola, codotrèmola), sf . omit. altra denominazione del passeraceo
v.). codivisióne, sf . filos. nella logica formale,
v.). coedizióne, sf . edizione fatta in comune da due
v.). coeducazióne, sf . educazione (elementare e media)
(v.). coenzióne, sf . ant. incetta di derrate fatta
senso generico e figurato. coefficiènza, sf . l'essere coefficiente. guglielmini,
la loro verità. coèfora, sf . ant. e letter. nell'antica
(nel 1460). coegualità, sf . letter. l'essere uguali in pari
arcire * trattenere '. coercibilità, sf . l'essere coercibile; idoneità di
nel 1559). coercizióne, sf . costrizione a tenere un determinato comportamento
-idis 4 erede '. coeredità, sf . eredità comune; diritto del coerede
. da coerente. coerènza, sf . l'essere coerente, stretta congiunzione,
doro '». coesióne » sf . fis. forza agente fra le particelle
esorbitante di impiegati. coesistènza » sf . il coesistere, l'esistere insieme
-àtis 'età '. coeternità, sf . teol. l'essere coeterno, l'
età '. co fàccia, sf . ant. e dial. focaccia.
v.). còfana, sf . recipiente di lamina di ferro, a
v.). còffa, sf . marin. piattaforma semicircolare portata dagli
di una cesta. còffea, sf . bot. genere di piante della famiglia
dall'arabo al-kofol. cofòsi, sf . medie. sordità. d'
1 costringere \ cogestióne, sf . gestione in comune (e viene
animo del cogitante. cogitanza, sf . ant. pensiero, riflessione.
cfr. cogitazione. cogitata, sf . ant. pensiero, idea.
. -virtù, facoltà cogitativa (anche sf ., cogitativa): la facoltà del
, la reminiscenza. cogitazióne, sf . ant. e letter. l'atto
deriv. da cogitare. cóglia, sf . ant. e letter. borsa dei
cólèus 'testicolo '. cogliata, sf . raro. coglioneria, balordaggine,