con doppio suff. torrazza, sf . torrazzo. cavalca, 9-20
(tóre, tórra, turré), sf . (ant. anche sm.)
e. i. torrefazióne, sf . alim. procedimento con cui una
, famigliole borghesi. -ant. sf . gualdo priorato, 8-223: gionto
n. 3. velinatura, sf . tipogr. insieme delle operazioni con
di origine indeur. velleità, sf . nel linguaggio filosofico, volontà imperfetta
d'agente da vellicare. vellicatura, sf . letter. vellicamento. faldella
azione da vellicare. vellicazióne, sf . letter. leggera solleticazione di
plur. ant. anche le vèlia, sf .). mantello degli animali produttori
minestra vellutata (anche solo vellutata, sf .): passato di verdura molto cremoso
dei pari. pass. vellutatrice, sf . tess. macchina utilizzata per eseguire
femm. da vellutare. vellutatura, sf . procedimento con cui si conferisce ad
azione da vellutare. vellutazióne, sf . tess. operazione di finitura superficiale
forma sostant di velluto1. vellutosità, sf . letter. carattere piacevolmente intenso di
. da velluto2. vèlma, sf . region. terreno lagunare soggetto all'alta
; con prontezza, rapidità. velocimetrìa, sf . tecn. l'insieme dei procedimenti
velocità (ant. velocitade), sf . rapporto fra lo spazio percorso e
denom. da velocità. velocitazióne, sf . disus. idraul. accelerazione, aumento
d'agente da velocizzare. velocizzazióne, sf . letter. presentazione di immagini in
celtico, non germanico'. vòlta, sf . metrol. antica unità di misura francese
ted. viertel 'quarto'. velthèimia, sf . bot. genere di piante della famiglia
. vèltra (vèltro), sf . ant. e letter. femmina del
'piè veloce'). velùria, sf . letter. leggera peluria che copre il
anche membruto. véna1, sf . (plur. ant. anche -i
di origine incerta. véna2, sf . ant. e region. avena.
(dial. ant. venasóne), sf . cacciagione, selvaggina cacciata. -anche
di origine indeur. venalità, sf . invar. condizione di ciò che è
d'azione da venare1. venanzite, sf . petrogr. roccia eruttiva olicristallina costituita
di origine indeur. venària, sf . letter. caccia. lucini
venare2). venatòria, sf . pratica della caccia. ferd
re 2). venatura, sf . segno ramificato, di colore diverso
. venazione2). venazióne1, sf . bot. nervatura di una foglia.
azione da venare1. venazióne2, sf . ant. e letter. caccia,
vendémbia, vendémia, vindémia), sf . operazione stagionale autunnale di raccolta dell'
macchina vendemmiatrice (anche solo vendemmiatrice, sf .): macchina per vendemmiare, azionata
deriv. da vendemmia. vendènda, sf . metrol. antica misura di peso corrispondente
, n. 24. venderla, sf . ant. valore morale che è oggetto
, frottole, menzogne, parovenderìgola, sf . dial. ant. donna che vende
(ant. vendécta, vindita), sf . offesa morale o na, n
dere). vendibilità, sf . invar. possibilità di essere venduto,
vendibile. vendibùbbole, sm. e sf . invar. venditore, ciarlatano,
. vendicanza (vendecanza), sf . ant. vendetta. -in partic
gr. èxóixryttig. vendicazióne, sf . ant. e letter. punizione di
. vendifumo, sm. e sf . invar. chi vanta capacità e
(v.). véndita, sf . il vendere, l'essere venduto;
vendizióne (vendigióne, vendisgióne), sf . disus. ven 3-910
guardie delle fortezze. 8. sf . atto di vendita di un bene.
. venenosità (venenoxità), sf . ant. capacità di un animale,
venerare1). venerabilità, sf . invar. condizione di chi è degno
sincopata di venerabile. veneràlie, sf . plur. stor. in roma antica