con doppio suff. torridità, sf . letter. arsura, secchezza del clima
. zona torrida (anche solo torrida, sf .): parte della superficie terrestre
edizione ventisettana (anche solo ventisettana, sf .): famosa edizione del 'decameron'
fra duoi sbirri. 5. sf . ant. l'ora che precede l'
. vèntola1 (vèntula), sf . arnese usato per ravvivare il fuoco
deverb. da ventolare. vèntola2, sf . tirante o cinghia che serve a tenere
. milan. ventorà. ventolana, sf . tose. denominazione comune di diverse
d'agente da ventolare. ventolatura, sf . tose. operazione con cui si liberano
, n. 1. venulazióne, sf . tose. ventilazione, arieggiamento.
masch. di ventolal ventósa1, sf . piccola campana di vetro fatta aderire
. ventoso). ventósa2, sf . tose. bussola, porta o controporta
. da ventosa1. ventosazióne, sf . medie. applicazione terapeutica di ventose
ventosità (ventositade, ventusità), sf . invar. (ant. anche
ventràia (ragion, ventràglia), sf . ventre, per lo più prominente
, con doppio suff. ventraiuòla, sf . ant. venditrice di trippa, trippaia
. da ventre. ventrata, sf . ant. gravidanza; parto.
'tagliare'. ventricina, sf . gastron. salame morbido di suino,
altre lingue indeur. ventrésca, sf . gastron. carne bianca e pregiata ricavata
v.). ventrofissazióne, sf . chirurg. isteropessi. =
r e). ventricoloerafìa, sf . chirurg. in neurochirurgia, introduzione
'lettera, scrittura'. ventricoloscopìa, sf . chirurg. esame endoscopico per accertare
(v.). ventricolostomìa, sf . chirurg. nel trattamento dell'idrocefalo,
crto ^ fi 'apertura'. ventricolotomìa, sf . chirurg. apertura di un ventricolo
t re). ventrièra, sf . fascia di lana o di tessuto elastico
sm. (plur. ant. anche sf .: le ventrìglie).
. ventricolo). ventriloquìa, sf . ventriloquio. s. tofano
v.). ventura, sf . entità o forza superiore che si ritiene
s'avventura, non ha venturanza, sf . ventura, fortuna, sorte.
(1746-1822). ventùria, sf . bot. genere di funghi ascomiceti
. étqov 'misura'. venturina, sf . miner. avventurina. -anche con
(v.). vènula, sf . anat. parte di vena che fa
v. vena1). venulazióne, sf . entom. complesso delle venature delle
deriv. da venula. vènus, sf . ant. sentimento o godimento amoroso
venustà (ant. venustade), sf . ant. e letter. grazia,
(dial. ant. vegnua), sf . arrivo di una persona in un
v.). venzuda, sf . dial. ant. vittoria.
. di vincita. vepràia, sf . letter. sterpaio. abba
vèpre, sm. (anche sf .). ant. e letter.
finnica. véra (vièra), sf . anello, fede nuziale.
. di verace. veracità, sf . ant. e letter. l'essere
. veracitas -atis. veranda, sf . balcone o terrazzo coperto e chiuso per
veratr [ina \. veratridina, sf . farmac. alcaloide contenuto nei semi
realmente, davve veratrina, sf . farmac. miscela di alcaloidi estratti
così alto sospetto / non ti veratrosina, sf . farmac. principio attivo presente fermar
deriv. da verbale. verbalità, sf . invar. la natura, i caratteri
agente da verbalizzare. verbalizzazióne, sf . burocr. il verbalizzare, il met
, gli scritti rimangono'. verbéna, sf . bot. genere della famiglia verbenacee
nel linguaggio scient verbenaca, sf . bot. ant. verbena (verbena
. verbena). verbenacee, sf . plur. bot. famiglia di piante
a sensi di legge. verberatura, sf . ant. colpo di frusta o di