14: piatteli tomigiatelli. tornèlla, sf . porta girevole, tornello.
nel sec. xx. valoniàcee, sf . plur. bot. famiglia di alghe
valere). valorìa, sf . ant. valore militare, ardimento.
agente da valorizzare. valorizzazióne, sf . operazione volta ad accrescere il valore
comp. di valoroso. valorosità, sf . ant. valore militare, ardimento,
provincia di verona. valsàcee, sf . plur. bot. famiglia di funghi
dialetto parlato in valsesia. 4. sf . canna da pesca molto lunga con la
riferisce a tale regione. valsuta, sf . ant. valore economico di un bene
cavalli, gli attaccarono. valura, sf . ant complesso di doti, valore di
(dial. ant. valuda), sf . valore commerciale, venale,
leonardo », 1903], valva, sf . zool. struttura che racchiude in parte
becco di un volatile. valutazione, sf . attribuzione di un valore venale, targioni
vàlvola (ant. valvula), sf . dispositivo a comando manuale o automatico
è resa chiara. valvulite, sf . medie. processo infiammatorio a carico
). valvulopatìa (valvolopatìa), sf . medie. malattia o lesione che
i discendenti degli absburgo. vamp, sf . invar. attrice che rappresenta il tipo
vampa (ant. vapa), sf . fiamma per lo più alta e intensa
irruente e vampante. vampanza, sf . ant. splendore, fulgore del sole
. da vampa. vampata, sf . fiamma viva e intensa, per lo
= frequent di vampare. vampeggiatura, sf . letter. ant. il fiammeggiare,
azione da vampeggiare. vampira, sf . secondo antiche credenze popolari, donna
, una storia). vampiréssa, sf . donna vampiro. - per estens.
deriv. da vanadio. vanadinite, sf . miner. minerale del gruppo del
vanadio e solfuro. vanadite, sf . miner. vanadinite. =
. da vanadio. vanagiunta, sf . retor. ant. uso pleonastico di
vanagròlia, vanglòria, vannaglòria), sf . eccessiva stima di sé e del proprio
. da vanagloria. vanaglorietà, sf . ant. vanagloria. lancellotti,
denom. da vano. vanda, sf . bot. genere di pianta delle orchidacee
wandeln 'vagare, peregrinare'. vandèa, sf . atteggiamento politico e culturale reazionario,
vanéggia (vanégia, vanézza), sf . agric. ant. aiuola.
. da vaneggiare. vanèlla, sf . dial. cortiletto chiuso. -anche:
vanire). vanesierìa, sf . azione, discorso, comportamento da
sconsolato'(1724). vanéssa, sf . entom. nome comune di varie specie
di j. swift vanézza, sf . ant. e letter. mancanza di
. vanga (vanca), sf . attrezzo agricolo usato per dissodare il
. vangaiòla (vangaiuòla), sf . piccola rete quadrata o rettangolare,
. da vanga. vangata, sf . ciascuno dei movimenti con cui si
la cessazione della fatica? 2. sf . macchina agricola trainata da un trattore usata
agente da vangare. vangatura, sf . lavoro compiuto con la vanga su un
sul modello di paternostro. vanghéggia, sf . specie di piccolo vomere a forma
denom. da vangheggia. vanghétta, sf . piccola vanga con manico corto,
. vanguàrdia (vanguarda), sf . ant. e letter. unità militare
(v.). vanguèria, sf . bot. genere di piante rubiacee,
. vania1 (vanéa), sf . ant. fatto, comportamento o discorso
. da vano. vanìa2, sf . ant. grave tributo, balzello,
sua era come vanificata. vanificazione, sf . il privare qualcosa di valore,
. vaniglia { vainiglia), sf . bot. pianta tropicale, diffusa
strutto sopraffino. vaniglina, sf . chim. vanillina. lessona
. da vanillina]. vanillina, sf . chim. aldeide aromatica, ricavata in
v.). vaniloquènza, sf . ant. e letter. inclinazione al