Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Sec. Torna alla lista

Numero di risultati: 6822

vol. VI Pag.69 - Da FLESSURA a FLIRTARE (1 risultato)

= dal fr. flibot (sec . xvi), a sua volta dall'

vol. VI Pag.71 - Da FLOGOSTOSI a FLORIBONDO (1 risultato)

= adattamento del fr. floréal (fine sec . xviii). floràlie,

vol. VI Pag.738 - Da GHIERA a GHIGNARE (1 risultato)

termine usato un tempo era aghetti (dal sec . xv), e ora usa

vol. VI Pag.739 - Da GHIGNATA a GHINDARE (1 risultato)

. da guile 'inganno '(sec . xii): dal germ. wile

vol. VI Pag.740 - Da GHINDARESSA a GHIOTTO (1 risultato)

. = dal fr. guinder (sec . xii) con il senso tecnico della

vol. VI Pag.742 - Da GHIOTTONAMENTE a GHIOTTONERIA (3 risultati)

. fr. ant. glouton (sec . xi); spagn. glotón (

. xi); spagn. glotón (sec . xiii). ghiottóne2,

genere; cfr. ingl. glutton (sec . xvii). ghiottoneggiare,

vol. VI Pag.743 - Da GHIOTTONESCO a GHIRETTO (2 risultati)

cfr. fr. ant. glotonnerie (sec . xii). ghiottonésco,

cfr. ant. fr. glotornie (sec . xii). ghiòva,

vol. VI Pag.747 - Da GHIRLANDAIO a GHIRO (1 risultato)

del fi. ant. garlande (sec . xii), di cui si è

vol. VI Pag.748 - Da GHIROLA a GIÀ (1 risultato)

. = dal fr. guise (sec . xix), da una forma basso-ted

vol. VI Pag.757 - Da GIACINZIE a GIACOBIANO (2 risultati)

». cfr. fr. jacinthe (sec . xii) e la forma dotta

) e la forma dotta hyacinthe (sec . xvi). giacìnzie (iacinzie

vol. VI Pag.758 - Da GIACOBINAMENTE a GIACULATO (2 risultati)

= dal fr. jacobin (sec . xiii), deriv. dal lat

= deriv. dal fr. jaconas (sec . xviii), alterazione di jaganath

vol. VI Pag.759 - Da GIACULATORE a GIAGUARO (3 risultati)

ijada 4 fianco, basso ventre '(sec . xiii), nella locuz

= adattamento del fr. jadis (sec . xii), dalla locuz.

. = dal portogh. jagonia (sec . xvi), fi. jagonce (

vol. VI Pag.760 - Da GIAIETTO a GIALLICCIO (2 risultati)

dal fr. ant. jaiet, (sec . xii), dal lat. gagates

, da cui anche spagn. jalde (sec . xiii). cfr. giallo

vol. VI Pag.764 - Da GIALLURA a GIAMBO (2 risultati)

. = variante di area toscana (sec . xiv) del veneto zambellino 4

la guerra di catalogna (metà del sec . xvii). giamberlucco (ant

vol. VI Pag.765 - Da GIAMBOA a GIANFRULLO (2 risultati)

• voce di area piemontese e lombarda (sec . xix), ancora viva nel

., dal fr. jambon (sec . xiii), deriv. da jambe

vol. VI Pag.766 - Da GIANGADA a GIANNIZZERO (2 risultati)

nel 1284), fr. genette (sec . xiii), spagn. jineta (

, che, formato in origine (sec . xiv) da giovani di famiglia

vol. VI Pag.767 - Da GIANO a GIAPPONESE (1 risultato)

. = dal fr. janséniste (sec . xvii); cfr. giansenismo.

vol. VI Pag.768 - Da GIAPPONESERIA a GIARDINARE (3 risultati)

provenz. ant. jarra (fine sec . xiii), fr. jarre (

= dal fr. jardinage (sec . xiii), da jardin * giardino

* giardino 'si conia ora [sec . xviii] 4 giardinaggio '»

vol. VI Pag.769 - Da GIARDINARE a GIARDINO (5 risultati)

giardino-, cfr. fr. jardinet (sec . xiii). giardinièra1, sf

= cfr. fr. jardinier (sec . xii) e jardinière (sec.

(sec. xii) e jardinière (sec . xiii). giardinièra2, sf

con sedili laterali, assai diffusa nel sec . xix e ai primi anni del xx

. = dal fr. jardinier (sec . xii), da jardin 'giardino

vol. VI Pag.770 - Da GIARDINO a GIARDONE (2 risultati)

. = dal fr. jardin (sec . xii, anche nella forma gart,

già nel lat. mediev. gardinium (sec . x): dal frane.

vol. VI Pag.771 - Da GIARGONE a GIAVELLOTTO (6 risultati)

. = dal fr. jarretière (sec . xiv) * giarrettiera ', deriv

. = dallo spagn. jarro (sec . xiv-xv) cfr.; giara.

'relazioni degli ambasciatori veneti ', sec . xvi). ne derivarono ciaurro

= dal fr. java (inizio del sec . xx): dal nome dell'isola

{ azavache, arag. azabaya, sec . xiv): dall'ar. di

= dal fr. javeline (sec . xv): lo stesso etimo di

vol. VI Pag.772 - Da GIAVERINA a GIBERNA (4 risultati)

. = dal fr. javelot (sec . xii): di etimo celtico (

= dal fr. gibecière (sec . xiii) 4 borsa ', deriv

; cfr. fr. gibbe (sec . xv). gibbo2,

= dal fr. gibbon (sec . xviii), forse deriv. da

vol. VI Pag.773 - Da GIBETTO a GIGANTE (2 risultati)

tardo zaberna (editto di diocleziano, sec . iv), docum. anche nella

congettura un etimo portogh. algibeira (sec . xvi), dall'ar. al-jibaird