Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Sec. Torna alla lista

Numero di risultati: 6822

vol. VI Pag.1 - Da FIO a FIOCAMENTE (1 risultato)

feu, ir. ant. fieu (sec . xi), forma anteriore rispetto

vol. VI Pag.2 - Da FIOCCA a FIOCCARE (1 risultato)

fiocco '), variante di cioccàglio (sec . xvi): dallo spagn.

vol. VI Pag.72 - Da FLORICOLO a FLORIDO (1 risultato)

cfr. fr. floriculture (fine del sec . xix). florida {

vol. VI Pag.74 - Da FLORIZINA a FLOSCULARIDI (1 risultato)

, anche nella variante grafica floxo (sec . xiii): deriv. dal lat

vol. VI Pag.75 - Da FLOSCULO a FLUENTE (3 risultati)

. = dal fr. flotte (sec . xii), spagn. flota (

(nel senso navale, fin dal sec . xv). flottante (

; cfr. fr. flottille (sec . xvii). flòtto,

vol. VI Pag.82 - Da FLUSSO a FLUSTRO (1 risultato)

= deriv. dal fr. flux (sec . xv), che traduce il lat

vol. VI Pag.773 - Da GIBETTO a GIGANTE (1 risultato)

ant. giga, fr. gigue (sec . xii), dal- l'ant

vol. VI Pag.774 - Da GIGANTEGGIANTE a GIGANTESCAMENTE (1 risultato)

verso i tempi di carlo magno (sec . vm) già la loro fortuna

vol. VI Pag.775 - Da GIGANTESCO a GIGARO (1 risultato)

gigante; cfr. fr. gigantisme (sec . xix). gigantografìa,

vol. VI Pag.779 - Da GIGLIO a GIMNOBELIDEO (5 risultati)

la voce si diffonde verso la fine del sec . xix). v.

); fr. ant. gelde (sec . xii), mod. guilde e

. = dal fr. gilet (sec . xvi, ma raro fino al sec

sec. xvi, ma raro fino al sec . xviii), deriv. dallo

) che lo ideò verso la metà del sec . xix. gilvo (gilbo)

vol. VI Pag.786 - Da GINNICO a GINOCCHIO (2 risultati)

= deriv. dallo spagn. jinete (sec . xiii), che indicò prima

la difesa del regno di granata (sec . xiii). gìnnico (

vol. VI Pag.807 - Da GIOCUCCHIARE a GIOGIA (1 risultato)

. fr. ant. jajant (sec . xii), poi géant.

vol. VI Pag.808 - Da GIOGLIA a GIOGO (1 risultato)

= lat. popol. iólium (sec . ix, nelle glosse), forma

vol. VI Pag.813 - Da GIOIOSAMENTE a GIOIOSO (2 risultati)

= dal fr. ant. joel (sec . xii), mod. joyau,

gioioso; cfr. fr. joyeuseté (sec . xiii). gioióso (

vol. VI Pag.814 - Da GIOIOSO a GIOIRE (1 risultato)

gioia', cfr. fr. joyeux (sec . xii). gioire, intr

vol. VI Pag.817 - Da GIORNALESCO a GIORNALISTA (1 risultato)

di eventi quotidiani 'risale al sec . xiv; in seguito come designa

vol. VI Pag.820 - Da GIORNATANTE a GIORNEA (1 risultato)

da giorno attraverso il fr. journée (sec . xii); per il significato

vol. VI Pag.826 - Da GIOSTRATO a GIOSTRONI (1 risultato)

vicino, in prossimità ', joster (sec . xi-xiv) * avvicinare,

vol. VI Pag.835 - Da GIOVIALITO a GIOVINEZZA (1 risultato)

fr. ant. jouvenencel (fine sec . xii); vgiovenco.

vol. VI Pag.836 - Da GIOVINOTTO a GIRAFFA (1 risultato)

voce di area toscana, poi diffusosi nel sec . xviii, composta dall'imp.

vol. VI Pag.838 - Da GIRANDOLARE a GIRARE (1 risultato)

dal nome dell'abate gérard de brogne (sec . x). girare1,

vol. VI Pag.840 - Da GIRARE a GIRARE (1 risultato)

foggia. lettere di uomini illustri del sec . xvi, ii-9: vo consolando

vol. VI Pag.848 - Da GIRIGOGOLO a GIRO (1 risultato)

il fr. ant. gerfalc (sec . xii); cfr. fr.

vol. VI Pag.854 - Da GIROTTA a GITA (3 risultati)

fr. girouette 4 banderuola '(sec . xvi), deriv. dall'ant

. dall'ant. normanno wirewite (sec . xii). girottolare,

deriv. dal lat. tardo gyrovàgus (sec . v-vi), da gyrus '

vol. VI Pag.866 - Da GIUDICARIA a GIUDICATO (1 risultato)

lettera, il codi- cetto apparterrebbe al sec . xv. cicognani, 9-53: un

vol. VI Pag.873 - Da GIUDIZIERO a GIUDIZIO (2 risultati)

'; cfr. fr. judiciaire (sec . xiv); v. anche iudi-

= dal fr. judiciaire (sec . xiv). giudìzio (

vol. VI Pag.880 - Da GIUGGIOLONE a GIULEBBATO (1 risultato)

; cfr. fr. jujube (sec . xvi; jajube (nel 1509)

vol. VI Pag.882 - Da GIULLARE a GIULLARESCO (2 risultati)

. dal fr. ant. jolif (sec . xii, fino al sec. xvii

jolif (sec. xii, fino al sec . xvii) * gaio,

vol. VI Pag.884 - Da GIUMERRO a GIUNCO (4 risultati)

del fr. ant. chimere (sec . xiii) e jumere, dal lat

cultura attraverso il fr. jonque (sec . xvi; hunc, nel 1521)

giunco1; cfr. fr. joncher (sec . xii-xiii). giuncata (

*; cfr. fr. jonchée (sec . xiii). giuncato (

vol. VI Pag.891 - Da GIUNTATO a GIUNTO (1 risultato)

librai, editori e stampatori fiorentini (sec . xv-xvii). giuntista1, sm

vol. VI Pag.898 - Da GIURASSICO a GIURATO (2 risultati)

cfr. fr. jurer une femme (sec . xiii), dal provenz.

; cfr. fr. jurer (sec . ix); v. anche iurare

vol. VI Pag.899 - Da GIURATORE a GIURIA (3 risultati)

); cfr. fr. juré (sec . xii). giuratóre, agg

, deriv. dall'ingl. jury (sec . xiii) 'inchiesta giudiziaria '

dal fr. ant. jurée (sec . xiii) 'inchiesta, insieme di