; cfr. fr. physiologique (sec . xvi). fisiologismo,
); cfr. fr. fixation (sec . xv). fissézza, sf
vettovagliamento delle truppe (e dal ii sec . d. c. venne impiegato in
cfr. fr. ant. ftister (sec . xii) 'battere, bastonare '
pertica, asta della lancia ', sec . xi) e fruster con lo stesso
sprecare '; fr. fruster (sec . xii) 'ridurre a prezzi
italiana interpreti il fr. feu (sec . xii-xiii) * che ha compiuto il
di sei solamente. fusil (sec . xiii) e prima foisil, fuisil
xiii) e prima foisil, fuisil (sec . xii). 5.
dal fr. fouet 'frusta '(sec . xiii) passato in diversi dialetti
dal lat. tardo fùgire, che dal sec . iv sottentra al classico fùgère *
fr. fuir * fuggire '(sec . x). fuggita, sf
fr. fonine (anche foìne, sec . xii): incr. di faina
cfr. fr. fumèe (che nel sec . xii sostituiva il monosillabo funi
dal fr. fumèe 1 fumata '(sec . xii, in sostituzione del caduco
fumo cfr. fr. fumiger (sec . xiv). fumigatóre, sm
; cfr. fr. fumogene (fine sec . xix). fumìggine [fumìgine
fùmósus; cfr. fr. fumeux (sec . xii). fumostèrno (ant
funerali; cfr. fr. funerailles (sec . xiv), dal lat.
-àtis; cfr. ir. fongosité (sec . xiv). fungóso (ant
. forbanitus (padova, nel xiii sec .); la forma fuorbandito rappresenta
, ant. fr. furet (sec . xiii). furfantàggine, sf
ant. / owrgon, docum. nel sec . xii, nel senso di
. = dal fr. fourrier (sec . xii) 'foraggiatore, chi procura
fuerre 'foraggio', da cui fourrage (sec . xii); poi col significato di
. = dal fr. fusée (sec . xiii-xiv), deriv. dall'ant
fusible, da fuser, 4 fondere'(sec . xvi). fusibilità,
fr. ant. fuste (sec . xv), spagn. fusta (
. xv), spagn. fusta (sec . xv). fusta2,
. cfr. fr. fustaigne (sec . xiii, mod. futaine),
. futaine), spagn. fustdn (sec . xiii, ant. fustan)
fusto; cfr. fr. futaie (sec . xiv). fustàio, sm.
cfr. fr. fustiger (sec . xiv; ma in uso col sec
sec. xiv; ma in uso col sec . xviii). fustigare2 (
. fi. ant. fust (sec . xi; mod. fùt).
'fragile'; cfr. fi. fuite (sec . xii). cfr.
'; cfr. fr. futile (sec . xiv). futilità, sf
cfr. fr. futilità e futileté (sec . xvi). futilménte, avv
g costituì, a partire dal xv sec ., la chiave di sol, la
= dal fr. gabardine (sec . xv-xvi; col senso attuale di
senso attuale di 'impermeabile 'nel sec . xix), deriv. dallo spagn
, da cui l'inglese gaberdine (sec . xvi). gabarra,
= dal fr. ant. gaber (sec . xi), provenz. gabar (
indipendenti in cui, a partire dal sec . xix, fu divisa ciascuna delle